giovedì 22 luglio 2021

Microsoft Word - Impossibile riportare il testo da Wingdings a un font leggibile

Se in Word non riesci a riconvertire del testo Wingdings leggi (in 2 min) 
Ultimo aggiornamento 03/01/2023

Alcuni caratteri del font Wingdings in Office Word
Riaprendo un documento (elettronico) Word, da un giorno all'altro, ho trovato il font (aka tipo di crattere) di tutti i titoli (stili) convertito in Wingdings, un font non intelligìbile che sostituisce a lettere e numeri dei simboli grafici (vedi Wingdings | Wikipedia ). Il file sembrava essere definitivamente corrotto. Ero sicuro di non avere eseguito alcuna conversione. Apro ogni giorno il file Word per esigenze lavorative. Per qualche secondo ho temuto che fosse l'effetto di un virus o di un attacco cybercrime. 

Se vuoi che descriva le possibili cause di questa sostituzione del font improvvisa e accidentale scrivimelo sotto nei commenti.


(continua sotto) 
promo





Dovevo assolutamente riportare il testo ad una forma comprensibile. Per alcuni casi è stato sufficiente riportare il font all'originale. Per altri invece, dopo la riconversione, comparivano soltanto tanti quadratini uguali. A nulla serviva provare la riconversione con font diversi. Il risultato era sempre lo stesso. Dei piccoli quadrati illeggibili. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Per mia fortuna, con Google, ho trovato rapidamente una soluzione al problema. 

(continua sotto) 
promo

   


È stato sufficiente incollare il testo in Outlook e modificare il font per poi riportare il testo recuperato in Word. 
Di seguito il dettaglio dei diversi passaggi: 

1 - Da Microsoft Outlook ho creato un nuovo messaggio email 
2 - Ho copiato il testo dal documento Word (in Wingdings) 
3 - Ho incollato il testo nella bozza di email in Outlook
4 - Ho cambiato il font (per esempio in Courier New)
5 - A questo punto il testo è tornato ad essere leggibile
6 - Ho copiato il testo corretto dalla bozza di email
7 - Ho incollato il testo nel documento Word (senza formattazione)


(continua sotto) 
promo

   


Con queste semplici operazioni sono rimasti inalterati anche i rispettivi stili. Il documento corrotto è stato completamente e rapidamente ripristinato.

Il rischio di problemi come quello descritto in questo articolo può essere ridotto incollando il testo senza formattazione.  

Menu contestuale di word per incollare solo testo



Per altri dettagli su come incollare testo senza formattazione in Word o per qualsiasi altra cosa, scrivimi sotto nei commenti. 


Spero di essere stato utile. 
Per ogni richiesta o suggerimento è a disposizione lo spazio dei commenti. 
LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com


Siti consultati:
amazon.it/ ad

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.




DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.