Visualizzazione post con etichetta LGG2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LGG2. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2016

Connessione dati Wind disabilitata su smartphone LGG2 Android 4.4.2 Kitkat

Ripristino della connessione dati su smart-phone Android

Con questo post provo a rispondere ad una domanda ricevuta via email sul ripristino della connessione dati. Ho affrontato un argomento simile in Samsung Galaxy Music - Android 4.0.4 ICS - Configurazione APN PosteMobile.


Ciao Vincent, problema con android. Stavo configurando la posta elettronica ma ho sbagliato qualcosa e ho ripristinato tutto come era prima. Da allor non funziona più la connessione dati. Ho riavviato il cell, tolto e reinserito la sim, attivato e disattivto la modalità aereo ma niente. Cosa faccio.
Franca

Ciao Franca e grazie della tua domanda. Spero di poterti aiutare. Mi è capitata una situazione simile. Nel mio caso dipendeva dalla cancellazione accidentale della configurazione dell'APN necessario alla connessione dati in mobilità. L'icona, in alto a destra,  che indica la connessione dati non era più visibile ed ogni tentativo di connessione causava una errore di assenza di connessione dati.

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Prova a verificare se è questo il caso tuo. Di seguito ti mostro cosa ho verificato sul mio smartphone (LGG2 Android 4.4.2 Kitkat) e come ho riattivato la connessione con l'operatore di telefonia Wind.

1. Da Impostazioni in Reti, tap su Tethering & Reti



2. Nel menù Reti mobili, tap su Nomi punti di accesso




3. In Nomi punti di accesso non dovresti trovare nulla



4. Passando al menù Modifica punto di accesso ho inserito questi valori



5. e questi altri


A questo punto la connessione è stata correttamente riattivata. Per ulteriori approfondimenti sono a disposizione i commenti sotto. Spero di essere stato utile.

LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

amazon.it/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

martedì 19 gennaio 2016

Backup e ripristino Android - Passaggio dal Samsung Galaxy S3 al G2 LG

Vuoi vedere come ho completato il passaggio al nuovo telefono? Leggi


Mi è capitata un'occasione e, senza pensarci troppo, ho soppiantato il mio smartphone Android Samsung Galaxy S3 con un LG G2

Descrivo in questo post le procedure di backup e ripristino che ho seguito per completare il passaggio.

Il contenuto di questo mio articolo racconta la mia esperienza su miei device. Offro queste informazioni così come sono senza alcuna garanzia. Nel caso tu abbia lo stesso mio problema spero di esserti utile ma declino ogni responsabilità per ogni conseguenza dannosa sui device oggetto di un tuo intervento (vedi disclaimer sotto). Detto questo andiamo avanti.


[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]



Ho scelto di non backuppare le app non avendone istallata alcuna tra quelle a pagamento su play.google.com/. Le applicazioni le ho sempre istallate dallo store ufficiale. Ne avevo alcune ottenute gratuitamente con App del Giorno - 100% ma non le usavo tanto. Se mi serviranno le riprenderò. Non ho mai effettuato wipe sul GS3 né root.

Queste sotto le applicazioni che uso sempre ed ho in piano di reistallare immediatamente:
Prima di passare al G2 ho eseguito il backup dei dati che ritengo importanti salvati sul telefono:
  • Le chat WhatsApp
  • I video, le foto e le immagini
  • I contatti, gli sms e il registro chiamate
Sotto i relativi dettagli.

Backup WhatsApp
Vi sono diverse modalità per eseguire il backup di WhatsApp (vedi Come ripristinare chat WhatsApp). Avendo precedentemente spostato le immagini dallo smartphone al PC non sono molto preoccupato per queste. Molto più importanti considero a questo punto lo storico delle diverse chat. In alternativa al disco fisso (o anche USB) del PC si può usare una Penna USB 2in1 USB3/Micro USB OTG.  

Non ho eseguito il backup sul PC della cartella (\WhatsApp\Databases) che raccoglie i backup automatici delle conversazioni (vedi #WhatsApp FAQ - Come faccio a ripristinare i messaggi?). Ho invece utilizzato il backup online. Se ti interessa approfondire questa procedura segnalamelo nei commenti.

Backup immagini
Scarico periodicamente le immagini ed i video dal telefono per alleggerirne la memoria. Per questa procedura utilizzo il PC e la procedura guidata di acquisizione di foto e video. Anche in questo caso, se ti interessa approfondire questa procedura segnalamelo nei commenti.

Backup contatti, gli sms e il registro chiamate
Per eseguire il backup di questi dati ho utilizzato Super Backup : SMS & Contacts. L'applicazione è molto semplice. Contiene funzioni specifiche per le diverse esigenze:

  • contatti
  • sms 
  • registro chiamate (logs)

Ho salvato anche questi backup in locale sul PC.

Una volta completato il backup sono passato al ripristino.

Ripristino WhatsApp
Ho istallato WhatsApp sul G2 dal Google Play Store. Dopo aver fornito il numero di telefono ho scelto per il ripristino del backup memorizzato su Google Drive. Ci è voluto un po' ma il ripristino è terminato correttamente.



Ripristino Immagini
Non ho intenzione di ripristinare le immagini. Eventualmente basterebbe ricopiarle nuovamente sul telefono.

Ripristino contatti, gli sms e il registro chiamate
Da PC ho copiato i file di backup sulla memoria del telefono in una cartella specifica _Recovery. Ho reistallato Super Backup : SMS & Contacts. Ho utilizzato le singole funzioni specificando la cartella da cui leggere il backup:
  • contatti
  • sms 
  • registro chiamate (logs)
Ripristino terminato.
Se vuoi chiedere di approfondire i singoli aspetti hai a tua completa disposizione i commenti. 

Va ricordato che è necessario prendere delle opportune accortezze quando si vende un telefono che nel tempo raccoglie molte informazioni personali (fotografie, chat, sms, video, email, etc...) tra cui anche dati sensibili (dati medici, dati biometrici, dati della carta di credito, etc...). Il solo ripristino di fabbrica potrebbe non essere sufficiente a garantire adeguatamente la privacy del vecchio proprietario di uno smartphone o di un tablet.

LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
play.google.com/
hdblog.it/
amazon.it/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.




DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

domenica 17 gennaio 2016

Video: LG G2 - Catturare una schermata

Vuoi catturare una schermata con LG G2? Leggi


Nel post Samsung Galaxy S3 - Catturare una schermata ho descritto come realizzare uno screenshot sullo smartphone. Uso molto questa funzione per scrivere i post del blog. In un attimo è possibile condividere la schermata per spiegare praticamente ad es. il passaggio di una configurazione. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

In questo post descrivo l'operazione su LG G2. Questo device prevede due modalità per catturare una schermata. 

(continua sotto) 
promo

Screenshot su LG G2 con i tasti posteriori
Vanno premuti contemporaneamente e per qualche secondo i tasti posteriori start e volume giù. La procedura è piuttosto scomoda, soprattutto se paragonata alla procedura del GS3. Vedi la procedura nel video Come fare uno screenshot dello schermo su LG G2 qui sotto.



Screenshot su LG G2 con il QuickMemo
Quick Memo (vedi LG Quick Memo, prendere appunti al volo con Android 4.0 ICS) è una funzione nativa disponibile su diversi telefoni LG che permette di catturare una schermata e scriverci sopra in overlay. La funzione a prima vista è molto pratica e permette di lavorare immediatamente sull'immagine inserendo testo e grafica per poi condividerla. Aggiungere grafica alla cattura da GS III è un po' più complesso.Vedi la procedura nel video Come fare uno screenshot su LG G2 qui sotto.




LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
pianetacellulare.it/
amazon.it/
lgblog.it/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.



DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.