Visualizzazione post con etichetta tlc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tlc. Mostra tutti i post

venerdì 12 luglio 2013

News - AGCOM: -60 centesimi sul nolo ultimo miglio

Potrebbe calare di 60 centesimi il costo dell'unbundling da Telecom Italia

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Ho letto ieri sera su twitter il post di Enrico Pagliarini (@e_pagliarini) che in 2024, la trasmissione radiofonica di Radio 24, seguo assiduamente (il podcast è sempre sul blog).
#Agcom aggiorna tariffa x unbundling (affitto che operatori alternativi pagano a Telecom x ultimo miglio) a 8,68 euro/mese da 9,28. #Buono
Mi sono chiesto se una tale flessione (60 centesimi -6,47%) non potesse determinare poi un conseguente abbattimento del costo per l'utente finale. Dato lo scetticismo che, in una gentile risposta, Pagliarini ha manifestato (condiviso dal Giornale), ho approfondito oggi l'argomento.

L'AGCOM, diretta da Angelo Cardani, ha annunciato ieri 11/07/2013, un taglio ai costi di noleggio che Telecom Italia chiede agli operatori concorrenti (Fastweb, Vodafone, Wind-Infostrada, etc.) per il noleggio dell'infrastruttura in rame sul cosiddetto "ultimo miglio".

Diverse testate giornalistiche (vedi Link utili sotto) oggi dicono che è atteso un abbattimento dei costi per settembre. L'effetto potrebbe essere retroattivo per tutto l'anno 2013 (vedi Bollette del telefono meno care, l'Authority taglia le tariffe). A confermare l'aspettativa è anche la riduzione in percentuali più sensibili sui servizi di bitstream (da 19,50 euro a 15,14 euro – 22,36%) e wholesale line rental (da 11,70 euro per il 2012 a 11,14 euro nel 2013 - 4,79%). Favorire la concorrenza tra operatori è l'obiettivo alla base delle nuove indicazioni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. «Le decisioni adottate - ha spiegato l'Agcom - costituiscono uno dei tre elementi del nuovo impianto regolamentare che l'Autorità intende definire per promuovere il passaggio alle reti di nuova generazione, stimolando la concorrenza tra operatori. Gli altri due elementi sono costituiti dalle condizioni di offerta 2013 dei servizi di accesso in fibra, e dal procedimento sull'analisi dei mercati dei servizi di accesso in rame e fibra».

La notizia è stata accolta con entusiasmo dagli altri operatori che ottengono uno sconto di 60 centesimi a fronte di una richiesta di 90 (vedi ‘Giallo’ sulla decisione AgCom sull’unbundling. Sfida a Bruxelles? - Key4biz). Bernabè da Telecom Italia si è detto, invece, fortemente critico. In particolare ha lamentato una controtendenza all'orientamento europeo (vedi Unbundling, Telecom Italia contro Agcom: ‘A rischio investimenti e scorporo’ - Key4biz e Tariffe: l'Agcom taglia Telecom. Bernabé minaccia di accantonare lo scorporo della rete). Vedremo nelle prossime settimane se le pressioni che l'azienda può esercitare in sede europea determineranno un'ammorbidimento della manovra.


(continua sotto)
promo


Nonostante la risonanza della notizia, non è chiaro se effettivamente ci si debba aspettare una riduzione sui costi per l'utenza finale. Certo ritengo poco probabile che l'eventuale beneficio si possa rivelare retroattivo.


Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
key4biz.it/
leggo.it/
it.wikipedia.org/
huffingtonpost.it/
ilmessaggero.it/
ilgiornale.it/
agcom.it/

Twitter:
@e_pagliarini

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

giovedì 2 agosto 2012

[News] Data breach - nuove regole per la sicurezza dei dati in rete

Il Garante per la Privacy ha disposto nuove regole per la sicurezza dei dati in rete (vedi  Garante Privacy - Nuove regole per la sicurezza dei dati in rete e nelle Tlc e Linee guida in materia di attuazione della disciplina sulla comunicazione delle violazioni di dati personali - Consultazione pubblica - 26 luglio 2012 sotto in Link utili) con particolare attenzione agli Internet Service Provider (ISP) e alle aziende di telecomunicazione.

(continua sotto)
promo

Nell'eventualità di distruzione o perdita dei dati personali, dovute a violazioni informatiche, incendi, terremoti e altre calamità, le società telefoniche e gli Internet provider avranno l'obbligo di avvisare i loro utenti. 

Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Siti consultati:
garanteprivacy.it/
agi.it/
abruzzo24ore.tv/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.





Download: Fast, Fun, Awesome

lunedì 10 gennaio 2011

Apple e Google contro Nokia

California batte Europa: Apple e Google travolgono Nokia nelle tlc. Parlano chiaro gli ultimi dati forniti da Gartner: nel terzo trimestre dell'anno, rispetto a un anno prima, il settore delle applicazioni per smartphone ha visto un rimescolamento nelle prime posizioni.
In vetta rimane il gigante Nokia, ma la sua quota di mercato è pesantemente indietreggiata dal 44,6% al 36,6%. Alle sue spalle si registra il gran balzo del sistema Android di Google, passato dal 3,5% al 25,5%. In terza posizione Apple, in leggero ribasso dal 17,1 al 16,7%.

L'articolo è apparso su it.finance.yahoo.com ma non è più raggiungibile.
Per qualsiasi dubbio scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gli aggiornamenti del blog direttamente dal RSS feed, su twitter o in email.
Alla prossima!