Visualizzazione post con etichetta Rim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rim. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2012

Nokia - Nel 2015 il recupero sul mercato degli smartphone

Negli ultimi due anni l'azienda finlandese ha perso la seconda posizione sul mercato degli smartphone ma a partire dai nuovi Lumia, assieme al nuovo sistema operativo targato Microsoft, intende rapidamente recuperare. Dalla proiezione fatta su isuppli.com gli analisti prevedono un pieno recupero per il 2015. Non posso fare a meno di notare che nella tabella non figura chiaramente la fetta di RIM (quelli del BlackBerry) che specialmente nel Nord America (target critico secondo Francis Sideco nell'articolo), ha moltissimi clienti. 


Nella tabella si vede chiaramente che il sistema operativo dovrebbe superare quello di Apple nel 2015 di misura. 

(continua sotto)
promo

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

domenica 27 febbraio 2011

Conosci Android?

Per qualche giorno sono stato off-line per via di impegni di lavoro. Ma eccomi di ritorno! Spero di poter recuperare presto tutto il lavoro arretrato!

Passo subito a rispondere ad una domanda che mi avete posto in questo periodo di assenza.



piro68 mi chiede:
Conosci Android?
Che ne dici?

Caro piro68, certo lo conosco e lo trovo molto interessante. Android, sistema operativo di casa Google per smart-phone, è, secondo Canalysis, leader del mercato mondiale nel suo segmento. Nokia, da quanto appare dalle statistiche di chiusura del 2010, ha perso quindi la leadership. L'aver aperto il sorgente di Symbian, non è stato sufficiente a mantenere tale primato. Inoltre Android ha avuto una forte spinta essendo diversi i produttori di hardware ad averlo adottato. Nella tabella seguente un quadro del mercato mondiale:
SOQ4 2010 vendite
in milioni
%Q4 2009 vendite
in milioni
%crescita
Q410/ Q409
Totale101,2100,00%53,70100,00%88,60%
Google33,332,90%4,708,70%615,10%
Nokia31,0030,60%23,9044,40%30,00%
Apple16,216,00%8,7016,30%85,90%
RIM14,614,40%10,7020,00%36,00%
Microsoft3,13,10%3,907,2%-20,30%
Altri3,002,90%1,803,40%64,80%

La tabella evidenzia in modo particolare la bruciante crescita per Google.

È di questi giorni la notizia dell'accordo Nokia-Microsoft, che vede impegnati i due colossi per costituire un "ecosistema" alternativo. Si parla di ecosistema perché le nuove piattaforme prevedono, per gli sviluppatori, la possibilità di pubblicare programmi sugli shop on-line creando così un'attività direttamente proporzionale al numero di smart-phone (e oggi anche tablet) in circolazione.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Alla prossima!

Per scrivere questo articolo ho consultato i link:



martedì 8 febbraio 2011

TigerText - Questo messaggio si autodistruggerà tra 5 secondi!

Al TG di ieri sera ho seguito un servizio su questa applicazione per smart-phone. Nel filmato era usato un iPhone, ma, sul sito http://www.tigertextapp.com/ è disponibile anche la versione per Android, BlackBerry e Windows 7 mobile. Questo software sarà sembrato molto interessante a chi usa inviare SMS che, se divulgati o scoperti, potrebbero risultare compromettenti. A giudicare dal numero di download eseguiti dalla sua uscita, sono proprio tanti gli utenti che hanno a cuore la propria privacy: circa mezzo milione da Febbraio 2010 (fonte: Wall Street Journal online).

Chi non ricorda la frase "Attenzione! Questo messaggio si autodistruggerà tra 5 secondi!" che in Mission: Impossible II, un film di John Woo del 2000, precede la deflagrazione degli occhiali high-tech di Tom Cruise?
Questa applicazione sembrerebbe portare questo concetto nelle nostre tasche.






TigerText è un'App che permette la cancellazione dei messaggi, su entrambi i telefoni coinvolti nella comunicazione, dopo un tempo prestabilito (da 60 secondi fino a 30 giorni) o semplicemente alla lettura. Nel servizio si accostava il nome dell’applicazione a quello di Tiger Woods, golfista e fedifrago di fama internazionale "tradito" (è il caso di dirlo!) proprio dagli SMS che inviava alle sue amanti. L'azienda nega che questi abbia fatto da "musa ispiratrice"!

Come funziona TigerText?

Perché funzioni, è necessario che la TigerText App sia istallata sul cellulare del mittente e su quello del ricevente. Questo potrebbe risultare un po' scomodo. In molti, a mio avviso, apprezzerebbero tale funzionalità presente nativamente sui dispositivi.

Alla ricezione dell’SMS inviato, sarà impossibile salvarlo o inoltrarlo, né si potrà recuperarlo dopo l’autodistruzione.


TigerText permette anche il medesimo funzionamento per foto e video.
Oltre ai messaggi autodistruttivi offre anche altre funzionalità, come:
  • lo stato del messaggio inviato: se è stato ricevuto e se è stato letto;
  • il tracciamento della cancellazione dei messaggi;
  • è social: trova altri amici che usano l'App. 

Probabilmente tra le centinaia di migliaia di utenti che hanno scaricato l’applicazione, vi saranno personaggi famosi, uomini d’affari, politici, magistrati, agenti segreti e (perché no?!) amanti fedifraghi.

Disponibile anche una versione TigerText Pro a pagamento, una piattaforma collaborativa evoluta per un utilizzo business.

TigerText è scaricabile gratuitamente da App Store.
Peccato non vi sia una versione per Nokia.

Questi i link che ho consultato per scrivere il post:

Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Alla prossima!
 
 
 

martedì 11 gennaio 2011

Apple: iPhone sbarca su rete Verizon

Offrirà piano dati illimitato, sarà più forte contro Google
(ANSA) - NEW YORK, 10 gen - L'iPhone si prepara a sbarcare sulla rete Verizon, in una mossa che gli analisti ritengono modificherà l'industria del wireless aiutando Apple ad aumentare le vendite e rubare clienti a Google e Research in Motion, la società che produce il Blackberry. Verizon Wireless, il maggiore operatore wireless americano, offrirà un piano dati illimitato, mostrando fiducia nella capacità della sua rete di sopportare un eventuale aumento del traffico.

Per qualsiasi dubbio scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gli aggiornamenti del blog direttamente dal RSS feed, su twitter o in email.
Alla prossima!

fonte: ansa.it

lunedì 10 gennaio 2011

Samsung investirà 29 miliardi

Non si ferma la voglia di crescita di Samsung. Il gigante sudcoreano dell'elettronica investirà quest'anno circa 29 miliardi di euro per affermare la propria supremazia in diversi ambiti di mercato.

La cifra messa sul piatto è superiore del 18% rispetto al 2010. Il gruppo ha inoltre annunciato l'assunzione di altri 25 mila addetti: un record per Samsung, che nel 2009 aveva conseguito un giro d'affari pari a 82 miliardi di euro.

Una politica di sviluppo che ha già portato molti frutti. Nel giro di pochi anni, infatti, la società coreana è balzata al primo posto mondiale nella produzione di chip e di televisori a schermo piatto. Nel terreno molto concorrenziale della telefonia mobile Samsung si trova in seconda posizione alle spalle della finlandese Nokia. Ma la performance è stata spettacolare soprattutto nel settore degli smartphone, dominato da Apple con l'iPhone e da Rim con il BlackBerry. Samsung conta di inserirsi in questo segmento, prendendo di mira l'Ipad.
In ambito tecnologico la società intende essere sempre all'avanguardia, a cominciare dal comparto degli schermi piatti. Grazie a particolari materiali utilizzati nella loro realizzazione è possibile concepire schermi ultra fini che conservano un'ottima qualità dell'immagine. La grande sfida, sia per Samsung sia per i suoi concorrenti, è arrivare a costruire schermi grandi basati su queste tecnologie innovative. Solo in questo ambito gli investimenti della casa coreana saranno più che triplicati, toccando quota 3,7 miliardi di euro. Una somma simile andrà all'ampliamento e alla realizzazione di nuove fabbriche di schermi Lcd. Invece diminuirà leggermente l'impegno nei semiconduttori, che ammonterà a poco più di 7 miliardi. Un analista spiega che Samsung potrà distinguersi dagli altri attori, abbassando i prezzi dei suoi prodotti di base o proponendo nuovi gadget elettronici.


 

Per qualsiasi dubbio scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gli aggiornamenti del blog direttamente dal RSS feed, su twitter o in email.
Alla prossima!