Visualizzazione post con etichetta lcd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lcd. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2012

Ma l'iPad che schermo ha?

Ciao V, mi chiedevo quale fosse la tecnologia dello schermo dell'iPad: plasma, lcd, led?
quriosa

Ciao quriosa e grazie della tua domanda. Mi raccomando, se la mia risposta ti è utile lasciami un Mi piace sulla pagina Facebook.

Devo fare una precisazione relativa alle tecnologie che hai indicato. In realtà la tecnologia led, almeno quella più nota degli schermi televisivi commerciali, da non confondere con l'oled, è una categoria degli schermi LCD. Indica semplicemente che la retroilluminazione sfrutta dei LED a vantaggio dello spessore che si riduce drasticamente.

Purtroppo non mi dici di quale iPad vuoi sapere... questo mi "costringe" ad approfondire l'hardware dei tre modelli.

iPad (1)
Lo schermo è un display a cristalli liquidi (LCD), con una risoluzione di 1024 x 768 pixel. Il vetro (oleorepellente ed antigraffio) che costituisce lo schermo è multi-touch.

iPad2
Lo schermo è LCD retroilluminato LED da 9,7", multi-touch widescreen lucido, con risoluzione di 1024x768 pixel a 132 ppi (pixel per pollice) (HD) con tecnologia IPS, rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per l'iPad precedente.

(nuovo) iPad (3)
aka (terza_generazione)
Come per il modello precedente lo schermo è LCD retroilluminato LED da 9,7", multi-touch widescreen lucido. La risoluzione è raddoppiata a 2048x1536 pixel a 264 ppi (pixel per pollice) con tecnologia Retina. Invariato il rivestimento oleorepellente a prova di impronte, come per i modelli precedenti.

(continua sotto)
promo

Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Siti consultati:
it.wikipedia.org/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome

lunedì 10 gennaio 2011

Samsung investirà 29 miliardi

Non si ferma la voglia di crescita di Samsung. Il gigante sudcoreano dell'elettronica investirà quest'anno circa 29 miliardi di euro per affermare la propria supremazia in diversi ambiti di mercato.

La cifra messa sul piatto è superiore del 18% rispetto al 2010. Il gruppo ha inoltre annunciato l'assunzione di altri 25 mila addetti: un record per Samsung, che nel 2009 aveva conseguito un giro d'affari pari a 82 miliardi di euro.

Una politica di sviluppo che ha già portato molti frutti. Nel giro di pochi anni, infatti, la società coreana è balzata al primo posto mondiale nella produzione di chip e di televisori a schermo piatto. Nel terreno molto concorrenziale della telefonia mobile Samsung si trova in seconda posizione alle spalle della finlandese Nokia. Ma la performance è stata spettacolare soprattutto nel settore degli smartphone, dominato da Apple con l'iPhone e da Rim con il BlackBerry. Samsung conta di inserirsi in questo segmento, prendendo di mira l'Ipad.
In ambito tecnologico la società intende essere sempre all'avanguardia, a cominciare dal comparto degli schermi piatti. Grazie a particolari materiali utilizzati nella loro realizzazione è possibile concepire schermi ultra fini che conservano un'ottima qualità dell'immagine. La grande sfida, sia per Samsung sia per i suoi concorrenti, è arrivare a costruire schermi grandi basati su queste tecnologie innovative. Solo in questo ambito gli investimenti della casa coreana saranno più che triplicati, toccando quota 3,7 miliardi di euro. Una somma simile andrà all'ampliamento e alla realizzazione di nuove fabbriche di schermi Lcd. Invece diminuirà leggermente l'impegno nei semiconduttori, che ammonterà a poco più di 7 miliardi. Un analista spiega che Samsung potrà distinguersi dagli altri attori, abbassando i prezzi dei suoi prodotti di base o proponendo nuovi gadget elettronici.


 

Per qualsiasi dubbio scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gli aggiornamenti del blog direttamente dal RSS feed, su twitter o in email.
Alla prossima!


 

lunedì 23 agosto 2010

[Confronto] TV - Differenze tra LCD e Plasma [aggiornato 22/08/2012]

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]          

Qualche mese addietro ho seguito una puntata di 2024 riguardante le differenze sostanziali tra tv LCD e plasma (la descrizione della puntata in Meglio plasma o Lcd? - 2024 - Radio 24 che trovi sotto in Link utili). A chi fosse in procinto di fare questo importante acquisto consiglio vivamente l'ascolto della puntata (usa il collegamento  Radio 24 - Ascolta sotto in Link utili).

Condividi quanto detto da Giardina?
La puntata è ancora attuale?
Dacci la tua opinione... è importante!

Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Link utili:
Meglio plasma o Lcd? - 2024 - Radio 24
Radio 24 - Ascolta 


(continua sotto)
promo

Siti consultati:
radio24.ilsole24ore.com/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.