Se vuoi sapere come ascolto i miei podcast con Echo Dot leggi (in 2,5 min)
ultimo aggiornamento 10/03/2022
In questo articolo descrivo brevemente come ho attivato l'ascolto di podcast tramite Alexa su Echo Dot di Amazon. Altri miei articoli su questo argomento sono linkati sotto in Leggi anche. Se mi conosci o leggi queste pagine sai anche che seguo con assiduità la trasmissione radiofonica su internet e tecnologia di radio24, 2024 condotta da Enrico Pagliarini. Le ultime puntate sono sempre disponibili anche su questo blog. Nella versione per PC i relativi link sono disponibili in basso nella parte destra insieme a quelli de Il Disinformatico e di Smart City.
(continua sotto)
ultimo aggiornamento 10/03/2022
In questo articolo descrivo brevemente come ho attivato l'ascolto di podcast tramite Alexa su Echo Dot di Amazon. Altri miei articoli su questo argomento sono linkati sotto in Leggi anche. Se mi conosci o leggi queste pagine sai anche che seguo con assiduità la trasmissione radiofonica su internet e tecnologia di radio24, 2024 condotta da Enrico Pagliarini. Le ultime puntate sono sempre disponibili anche su questo blog. Nella versione per PC i relativi link sono disponibili in basso nella parte destra insieme a quelli de Il Disinformatico e di Smart City.
(continua sotto)
promo
Per ascoltare podcast è necessaria qualche skill aggiuntiva?
Per poter ascoltare un podcast non è stata necessaria l'installazione di alcuna skill aggiuntiva. Va detto comunque che è la skill TuneIn, installata da Amazon già prima della spedizione, a permettere questo tipo di utilizzo. I podcast testati sotto sono tra quelli disponibili sull'app (vedi Ascolta 2024 su TuneIn).
[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
Quale è il comando vocale per ascoltare l'ultima puntata di 2024?
Per ascoltare l'ultima puntata di 2024 il comando vocale è il seguente:
promo
Scansiona il QR-Code qui sotto per guardare o condividere questo articolo passandolo allo smartphone, al tablet o all'iPod touch
(continua sotto)
“Alexa, riproduci il podcast 2024”.
Alexa risponde in questo caso leggendo la descrizione del podcast fornita dall'emittente per poi procedere all'avvio dell'ultima puntata disponibile. Ho ripetuto il test il 21/10/2021 e funziona. Il podcast è adesso anche su Amazon Music.
Il comando può essere utilizzato anche per altri podcast. Di seguito la descrizione di altre prove che ho effettuato.
(continua sotto)
Quale è il comando vocale per ascoltare l'ultima puntata di Smart City?
È stato recentemente migliorato l'accesso al podcast della trasmissione radiofonica di radio24, Smart City. Probabilmente a causa dell'uso nel titolo di un termine comune, era prima necessario fornire l'esatta nomenclatura del podcast per via dell'esistenza di altri podcast omonimi. Il podcast è adesso anche su Amazon Music. Adesso è sufficiente dare questo comando:“Alexa, riproduci il podcast Smart City”.
Alexa risponde leggendo la descrizione del podcast fornita dall'emittente per poi procedere all'avvio dell'ultima puntata disponibile. Ho ripetuto il test il 21/10/2021 e funziona.
Per ascoltare il podcast della trasmissione radiofonica di radio24 La Zanzara il comando è:
“Alexa, riproduci il podcast La Zanzara”.
Alexa risponde leggendo la descrizione del podcast fornita dall'emittente per poi procedere all'avvio dell'ultima puntata disponibile. Il podcast è adesso anche su Amazon Music. Ho ripetuto il test il 21/10/2021 e funziona.
Gli esempi sopra dimostrano che la funzionalità è presente e funziona anche in Italia. Purtroppo dalle mie prove emerge anche che questo sistema non funziona sempre e con qualsiasi podcast.
(continua sotto)
Errori sul comando vocale per alcuni podcast
Di seguito alcune delle prove fallite:
“Alexa, riproduci il podcast Diario di un giorno”.
Il sistema risponde:
"Non ho trovato Diario di un Giorno".
Il podcast non è tra quelli disponibili su TuneIn.
“Alexa, riproduci il podcast Il Disinformatico”.
Il podcast non parte pur essendo tra quelli disponibili (vedi Ascolta Il Disinformatico su TuneIn). Il sistema risponde:
"Mi dispiace, non lo so. Ma puoi chiedermi di consigliarti un podcast"
(continua sotto)
promo
“Alexa, riproduci il podcast Digitalia”.
Il sistema risponde:
"Ok, ecco Smart City la città intelligente da TuneIn"
Per ragioni che non sono emerse durante le prove parte il podcast sbagliato. Questo nonostante il podcast sia tra quelli disponibili (vedi Ascolta Digitalia su TuneIn).
Altri modi per ascoltare podcast su Alexa
Per completezza va detto che è possibile ascoltare i podcast su Alexa anche in altri modi, come ad esempio utilizzando Kindle, Audible o Spotifiy Premium. Per approfondimenti su questi temi ho letto l'interessante articolo Come ascoltare i podcast con Alexa - Alexa Italia che consiglio.
Spero di esserti stato utile.
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com.
Leggi anche:
Echo Dot Amazon - Benvenuto a casa mia!
Echo Dot - Alexa legge gli ebook Kindle in italiano
6 facilissimi passi per impostare un timer Alexa per tecnica del pomodoro
Echo Dot - Alexa legge gli ebook Kindle in italiano
6 facilissimi passi per impostare un timer Alexa per tecnica del pomodoro
Iliad - recupero PUK per SIM bloccata
Guida - Contare occorrenze di un testo
Come trovo le mie cose con il Tile Mate bluetooth tracker
Comunicare - Meglio Whatsapp&Messenger oppure la telefonata classica?
Attenzione! Il coronavirus contagia anche i computer
Coronavirus - Come pulire ed eliminare batteri e virus dallo smartphone?
Bancomat - Usarlo con qualche piccolo accorgimento per proteggere i nostri soldi
Privacy: Attenzione al phishing legato al terremoto
Come ritrovo lo smartphone di mia figlia con Trova il mio dispositivo
Guida - Contare occorrenze di un testo
Come trovo le mie cose con il Tile Mate bluetooth tracker
Comunicare - Meglio Whatsapp&Messenger oppure la telefonata classica?
Attenzione! Il coronavirus contagia anche i computer
Coronavirus - Come pulire ed eliminare batteri e virus dallo smartphone?
Bancomat - Usarlo con qualche piccolo accorgimento per proteggere i nostri soldi
Privacy: Attenzione al phishing legato al terremoto
Come ritrovo lo smartphone di mia figlia con Trova il mio dispositivo
Come ascoltare i podcast con Alexa - Alexa Italia
Ascoltare Podcast - Echo & Alexa - Dispositivi - Amazon Forum dispositivi e servizi digitali
Prova gratis il servizio Amazon Prime ad
Ascolta Il Disinformatico su TuneIn
Ascolta Digitalia su TuneIn
Ascolta 2024 su TuneIn
Siti consultati:
aleitalia.com/
it.amazonforum.com/
amazon.it/ ad
Ascolta Digitalia su TuneIn
Ascolta 2024 su TuneIn
Siti consultati:
aleitalia.com/
it.amazonforum.com/
amazon.it/ ad
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.
DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.