Visualizzazione post con etichetta Samsung Galaxy S5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Samsung Galaxy S5. Mostra tutti i post

sabato 16 giugno 2018

Android - Samsung Galaxy S5 - La batteria non si ricarica

Dopo una notte in carica la batteria rimane ko


Recentemente (vedi Android - Samsung Galaxy S5 - Formattazione sicura) ho scritto un post nel quale descrivevo la cancellazione sicura dei dati sullo smartphone. Nel post ho fatto riferimento ad una precedente assistenza del mio Samsung Galaxy S5 per un problema di carica della batteria. Nel post di oggi parlerò proprio di quello che ho fatto per questo problema sulla ricarica.

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Dopo aver tenuto lo smartphone in carica tutta la notte (come faccio quotidianamente) mi sono accorto del problema. La batteria era ancora scarica. Anzi, era più scarica di quando l'avevo collegato al caricabatteria.

(continua sotto) 
promo

  

Il monitor sembrava acceso ma la sua illuminazione era tanto fioca da non permetterne la lettura (se non con una buona dose di fantasia).

Ai successivi tentativi di carica veniva mostrata la batteria col fulmine ma il livello di carica non aumentava. A volte era mostrata la batteria con un triangolo giallo ad indicare problemi sulla batteria.

Sperando nella fine della batteria e disponendo di un modello che ha ancora la batteria estraibile ho fatto alcune verifiche. 

Controllo sui contatti interni della batteria
Ho verificato che non vi fossero problemi nei contatti interni ho comunque provveduto a ripulirli sia dalla parte della batteria che quelli nel telefono.

Controllo del cavo
Per verificare che il problema non dipendesse dal cavo ho fatto (invano) una prova di carica con un altro cavo.

Controllo dell'alimentatore
Per verificare che il problema non dipendesse dal caricabatteria ho provato la ricarica con una altro alimentatore. Per sicurezza ho riprovato la carica con tutti i cavi. Ho provato anche il collegamento del telefono al PC. Anche questo controllo ha dato esito negativo.

Controllo della batteria
Per verificare lo stato della batteria può essere indicativa la presenza di rigonfiamenti. Per rilevarli, in primo luogo va rimossa, e poi va fatta roteare su di un piano prima da un lato e poi dall'altro. Non ho rilevato rigonfiamenti tali da indicare il deterioramento della batteria.

(continua sotto)
promo

  

Controllo al connettore per la carica
Ho verificato la presenza di danni evidenti al connettore per la carica e l'ho ripulito delicatamente con l'ausilio di uno stuzzicadenti. A questo controllo ho notato qualche piccolo problema al connettore che pensavo fosse poco significativo.

Ho mandato il cellulare in assistenza dove è stato sostituito il charger-flex. Infatti il problema era proprio sul connettore. Per un approfondimento può essere utile il Video - Galaxy S5 Charging Port Replacement How To Change ! Youtube EN che mostra l'intera operazione di sostituzione.

Un consiglio sempre valido al ritiro di uno smartphone dall'assistenza. Va fatto un test rapido delle funzioni principali del telefono: bluetooth, wifi, audio in/out anche con cuffia, connessione dati, etc.

LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com

Siti consultati:
chimerarevo.com/
androidpit.it/
amazon.it/ ad

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

sabato 17 marzo 2018

Android - Samsung Galaxy S5 - Formattazione sicura

Quando mando il mio telefono in assistenza...
Ultimo aggiornamento 19/03/2018


Nel post descrivo le operazioni che ho eseguito per preparare il mio smartphone ad un intervento di assistenza senza rischi per i miei dati. La procedura mi sarà utile anche nel caso in cui dovessi decidere di vendere il mio cellulare.

Dopo una recente assistenza sulla presa di alimentazione, la cassa posteriore del mio Samsung Galaxy S5 ha smesso di emettere suoni. MP3 e suonerie si sentivano soltanto con le cuffie. Il tecnico interpellato, escludendo una correlazione alla riparazione eseguita, mi ha suggerito di eseguire una formattazione del telefono ipotizzando una generica compromissione del software.

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Avevo mandato il telefono in assistenza una prima volta senza fornire la password di accesso per ovvie ragioni di privacy e sicurezza. Pare che per questa ragione alcuni controlli il tecnico non aveva potuto eseguirli. La formattazione sarebbe stata utile anche ad un malaugurato futuro intervento più completo.

Con qualche riserva ho accettato la proposta.

Come è noto, il reset di un dispositivo Android causa la cancellazione di tutti i dati presenti sulla memoria. Prima di procedere, ho dovuto provvedere a salvare foto, video, documenti e  tutti i file che ritenevo utili presenti sul terminale.

Dopo le operazioni di backup (vedi Backup e ripristino Android - Passaggio dal Samsung Galaxy S3 al G2 LG e Android - Backup registro chiamate con SuperBackup su LG G2 ) ho provveduto al ripristino delle impostazioni di fabbrica (vedi Come formattare Android | Aranzulla). 

Dopo l'operazione, dalle funzioni di test, attivabili digitando *#0*# dal tastierino numerico (funziona anche su Samsung Galaxy S7), ho purtroppo costato il persistere del problema. 

(continua sotto)
promo

  

Come ultimo tentativo ho deciso di procedere al wipe (Wipe Data / Factory Reset). Il video Boot into Recovery Mode Samsung Galaxy S2 S3 S4 S5 ClockworkMod | Youtube mostra chiaramente come fare. Il video è in inglese ma si capisce chiaramente quali siano le operazioni necessarie. In breve, dopo aver spento il telefono ho premuto contemporaneamente:
- VOLUME SU nella parte laterale sinistra
- tasto HOME centrale sul davanti
- tasto POWER sulla parte laterale destra

Per una migliore efficacia ho preferito poggiare lo smartphone su di un piano e premere i tasti VOLUME SU e POWER rispettivamente con l'indice ed il pollice della mano destra e il tasto HOME con l'indice della mano sinistra.

(continua sotto)
promo

  

Ad un nuovo test (*#0*# dal tastierino numerico) ho costatato che il problema purtroppo sussisteva ancora. 

Era chiaro che avrei dovuto mandare nuovamente in assistenza lo smartphone, questa volta senza alcuna protezione all'accesso. La necessità di sostituire l'altoparlante era ormai praticamente certa. Rimanere senza telefono per un'altra settimana non sarebbe stato un problema perché ho sostituito l'S5 con un Samsung Galaxy S7 (del quale probabilmente scriverò qui in futuro) già da qualche tempo.

Le operazioni che avevo eseguito avevano ripulito la memoria dello smartphone. È ormai noto che questa operazione però non impedisce il recupero dei dati con appositi strumenti software (vedi Il "Ripristino dati di Fabbrica" non cancella realmente i vostri Android). Ho provveduto quindi alla cifratura seguita da un ulteriore ripristino completando l'operazione di pulizia sicura. Vediamo come.

Scansiona il QR-Code quì sotto per guardare o condividere questo articolo passandolo allo smartphone, al tablet o all'iPod  touch
(continua sotto)



Le chiare indicazioni in Come cancellare dati su Android e impedirne il recupero - Chimera Revo mi hanno permesso di cancellare in maniera definitiva e sicura tutti i dati residui sul mio device. 

Il PIN che utilizzavo per l'accesso è stato utilizzato per la cifratura (vedi Come abilitare la crittografia su Android e perché farlo). Per avviare la procedura il telefono deve essere collegato alla rete di alimentazione e la carica residua del telefono deve essere almeno dell'80% (la funzione si attiva solo dopo!). Per annullare il rischio che qualcuno della famiglia potesse interrompere la procedura accidentalmente ho aspettato di essere solo.

Riporto i pochi passaggi necessari sul mio Samsung Galaxy S5 poiché differiscono leggermente da quelli nell'articolo:

- Tap su Impostazioni 
- Nel gruppo di comandi Sistema tap su Sicurezza  
- Nel gruppo di comandi Crittografia tap su Crittografia dispositivo

Al completamento dell'operazione di cifratura, è stato sufficiente eseguire un ripristino ai dati di fabbrica. 

Il device è privo di dati recuperabili e pronto per andare nuovamente in assistenza.

Spero che le mie disavventure vi siano utili.
Per ogni tipo di feedback i commenti sono a vostra completa disposizione.
LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
tomshw.it/
youtube.com/
aranzulla.it/
amazon.it/ promo
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.