Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post

martedì 4 marzo 2014

Mozilla lascia spazio alla pubblicità

Il mercato dei browser è sempre più in fermento, soprattutto nel mobile. Browser che diventano Os, Os che diventano browser. È segno, a mio personalissimo avviso che vi sono idee, e vi sono investitori che credono nelle idee.
La notizia stona fortemente con lo scenario contemporaneo. Sembrerebbe quasi che questa idea non trovi sostenitori e sia costretta a ricorrere all'advertising. Non sarebbe una notizia se non si trattasse del browser geek per antonomasia... una volta lo era.

http://adage.com/article/iab-annual-meeting/mozilla-sell-ads-firefox/291641/?utm_content=buffer7a374&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer

venerdì 28 febbraio 2014

Il 60% del traffico Internet non è generato uomini

Webmarketers... non mostrate questo articolo ai vostri clienti! :)

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Nell'era del web of everything, che qualcuno ama chiamare il web3.0, un'affermazione di questo tipo potrebbe non sorprendere. Purtroppo l'analisi prende in considerazione soltanto il traffico sulle pagine web e, probabilmente non copre ancora questa ulteriore componente che potrebbe ridurre ulteriormente la percentuale dei bit scambiati dagli esseri umani rispetto al totale.

Il traffico internet globale è cresciuto molto negli ultimi anni, e non sembra vole fermare la sua crescita. Il settore dell'intrattenimento è in fortissima espansione.

L'analisi del traffico, rappresentata anche nell'infografica seguente, mostra chiaramente che la componente più importante del traffico web non è generato da utenti veri e propri (38,5%). Più del 60% è generato da software dagli utilizzi più diversi. Approssimativamente la metà di questo traffico generato da programmi è impiegato per scopi non malevoli (31% sul totale). Generalmente si tratta di cosiddetti bots, che i motori di ricerca come Google utilizzando per indicizzare contenuti. Purtroppo, l'altra metà del traffico (30,5% sul totale) è utilizzata a scopi criminali.


(continua sotto)
promo

  


Come chiaramente indicato dall'infografica seguente, dalle analisi del traffico su di un campione di 1000 siti web solo il 49% sembrerebbe essere generato da utenti in carne e ossa. La maggior parte del traffico è generato da strumenti automatici: 2% software di pubblicazione automatica di commenti SPAM; 5% software non necessariamente malware che acquisisce contenuti a partire dalle pagine; 5% strumenti di hacking; 19% software spia in cerca di informazioni commerciali, 20% motori di ricerca.



(continua sotto)
promo




(continua sotto)
promo


Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
statista.com/
amazon.it/
ilsole24ore.com/
en.wikipedia.org/ EN
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




(continua sotto)
promo


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

giovedì 6 febbraio 2014

SIAE e Creative Commons - Un passo verso il presente

Il titolo della notizia è esageratamente sensazionale. Vedremo se e con quale tempistica l'Ente recepirà la norma. Probabilmente dovrà rinunciare ad una cospicua fetta della torta. Speriamo che si decida ad "europeizzare" anche la questione dell'equo compenso.

http://www.webnews.it/2014/02/05/siae-e-creative-commons-e-fatta/?utm_source=Google+Plus&utm_medium=link&utm_campaign=Google+Plus:+Webnews&utm_content=SIAE+e+Creative+Commons:+e%27+fatta

domenica 24 novembre 2013

L'Italia "allunga" il copyright sulla musica

Cambia la normativa relativamente al periodo di sfruttamento dell'opera

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Anche l'Italia, allineandosi alla direttiva europea, allunga il copyright di 20 anni. Sorge il dubbio che più che tutelare gli artisti, garantendo loro una pensione più ricca, si siano fatti gli interessi delle lobby delle poche case discografiche che, sembrerebbe, detengano l'80% dei diritti sulla produzione mondiale nella storia della musica. 

(continua sotto)
promo

  

Non posso che concordare sul fatto che si debba intervenire sul modello di business più che blindare i diritti acquisiti. I modelli di iTunes e Spotify a mio avviso saranno sempre più diffusi.

Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili: 
Siti consultati:
christianengstrom.wordpress.com/
punto-informatico.it/
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


(continua sotto)
promo


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

giovedì 18 luglio 2013

Quali sono i 20 siti più guardati d'Italia?

Vuoi sapere quali sono i siti più frequentati d'Italia?
Ciao Vincent, sai quali sono i 20 siti più guardati in Italia?    Ciao Klio
Benvenuta (o benvenuto?) Klio sul mio blog e grazie per il tuo gentile contatto.
Come ha fatto Klio, potete contattarmi anche voi dai messaggi privati di Facebook.
Questo, di cui chiedi, è un dato che in realtà interessa molto chi si occupa di tendenze e marketing sul web.
Sa hai tempo e voglia, per favore, facci sapere come mai ti interessa. Se sei un/a pro o semplicemente un/a curiosa e perché ti serve questo dato.

(continua sotto)
promo

  


Il sistema più rapido che hai è cercare su Google
Prova ad utilizzare una frase tipo questa: i siti più visitati d'Italia
Otterrai come risultato decine di link che parlano di questo argomento.


[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Io ho fatto così, ma poi, scorrendoli in cerca di quelli recenti e attendibili, ho trovato un collegamento ad Alexa.
La Alexa (Alexa Internet Inc.) è un'azienda americana, adesso di proprietà di Amazon, che si occupa di statistiche sul traffico Internet (vedi Alexa - Wikipedia).
La sua classifica dei 500 siti più visitati d'Italia parla chiaro. Per quanto alla tua domanda, i primi venti sono visibili già sulla prima pagina (25 risultati per pagina).
Li elenco di seguito:

01 Facebook
02 Google.it
03 YouTube
04 Amazon.it
05 Google.com
06 Libero
07 Yahoo!
08 Wikipedia
09 Windows Live
10 Ebay
11 Subito.it
12 buildathome.info NON RAGGIUNGIBILE!
13 delta-search.com NON RAGGIUNGIBILE!
14 Ask
15 Virgilio
16 akamaihd.net  NON RAGGIUNGIBILE!
17 La Repubblica
18 Babylon
19 Il Corriere della Sera
20 bannersdontwork.com  NON RAGGIUNGIBILE!

Ho inserito gli 0 avanti solo per soddisfare il mio senso di simmetria da nerd!... indentazione del codice... cose così!
Nelle prime 20 posizioni (stranamente!) non compaiono siti che diffondono materiale per adulti (sono poco più giù).

Solo più in fondo (comunque nei primi 100) domini piuttosto noti come:
- Twitter solo 41mo
- Linkedin al 50mo
- WordPress.com al 52mo
- Bing al 73mo
- H3G al 79mo
- Vodafone.it all'80mo
- Il Sole 24 Ore all'81mo
- Kijiji all'89mo
- Istituto Nazionale della Previdenza Sociale all'92mo

Come è evidente, in classifica, vi sono dei siti che risultano non essere raggiungibili:
- buildathome.info (12) sembrerebbe un link legato ad una estesa infezione virale
- delta-search.com (13) sembrerebbe un link legato ad un malware
- akamaihd.net (16) sembrerebbe (vedi Akamai Technologies - Wikipedia) un server di contenuti utilizzato da Facebook e da svariati altri colossi del web
- bannersdontwork.com (20) sembrerebbe un link legato ad un malware

Ho scritto "sembrerebbe" perché non ho avuto il tempo necessario a verificare quel che ho letto per sommi capi nei primi risultati delle ricerche.

Tutte le 4 destinazioni sono visitate, con molta probabilità, da utenti ignari.
Per akamai come per i tre casi di malware e virus si tratta di redirect tecnici non espressamente "richiesti" dagli utenti che li hanno visitati.

È interessante riscontrare che su 20 URL, ben 3, sono in classifica per traffico generato da malware e virus il che non è proprio una bella notizia.
Certo l'accuratezza del riscontro non posso verificarla.
Sarebbe opportuno eseguire dei controlli incrociati con altri analizzatori, ma, data la notorietà di Alexa, possiamo considerare il dato abbastanza attendibile.

(continua sotto)
promo
  

Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Siti consultati:
alexa.com/ EN
google.it/
it.wikipedia.org/
facebook.com/
amazon.it/
ebay.it/
subito.it/
it.ask.com/
virgilio.it/
repubblica.it/
traduttore.babylon.com/
corriere.it/
twitter.com/
linkedin.com/
wordpress.com/ EN
it.bing.com/
tre.it/
vodafone.it/
ilsole24ore.com/
kijiji.it/
inps.it/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.



DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

mercoledì 3 aprile 2013

Sito di sagome PDF e gratis da colorare

Cerchi dei modelli da far colorare ai tuoi bimbi? Leggi dove trovarli!

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Ciao Vincent,
cerco un sito che offra sagome gratuite da colorare per mia figlia.
Puoi aiutarmi?
danilo88

Ciao danilo88 e grazie del contatto.
Un sito che conosco e che offre modelli pdf gratuiti da scaricare, stampare e colorare è sabbiarelli.it.


(continua sotto)
promo

Dalla Home Page sulla toolbar nella parte destra, porta il mouse su Colora. Nel menù a tendina clicka su Scarica disegni. La pagina propone molti disegni raggruppati per categoria:
  • Gli addobbi di Pasqua
  • La Pasqua
  • La fiaba del castello
  • Alfabeto
  • Cosa faro' da grande - Bimbo
  • Cosa faro' da grande - Bimba
  • Festa del papà e della mamma
  • Gli animali di casa
  • Gli animali esotici
  • I mezzi di trasporto
  • I Numeri
  • Il circo
  • Il mare
  • Le mascherine di Carnevale
  • Il Natale
  • Gli addobbi di Natale
  • Sabby
  • San Valentino
Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:

sabbiarelli.it/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

giovedì 17 gennaio 2013

Calendario 2013 - Scarica e stampa gratis

Scarica e stampa il calendario 2013 mensile da appendere al muro

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]


Con l'inizio del nuovo anno in molti buttiamo via il calendario che abbiamo appeso al muro dal quale abbiamo strappato via anche l'ultima pagina di Dicembre 2012. Qualcuno serve ancora perché magari riporta il solo mese di Gennaio del 2013. A Febbraio, inevitabilmente ce ne dovremo disfare sperando di averne avuto uno aggiornato in regalo dal macellaio o dall'assicuratore.

In alcuni casi si riesce a riciclare un calendario con belle foto ritagliando la parte artistica da trasformare in un simpatico quadretto che abbellisca l'angolino più vuoto della parete dell'ingresso o della casa in campagna.

"Servono ancora i calendari cartacei?" potrebbe chiedersi un appassionato di tecnologia come lo siete voi che passate di quì!
Io penso di sì. In particolare quelli con lo spazio per una nota per ogni giorno dove riportare l'appuntamento col dentista, la scadenza della bolletta del gas o tante altre cose per le quali non c'è posto nello smartphone, nel tablet o nel PC. Un'agenda mensile da appendere al muro nel 2013 non è ancora anacronistica, ne sono convinto.


(continua sotto)
promo

Per chi volesse stampare in proprio il calendario, esclusivamente per uso personale, segnalo un sito (vedi Calendari gratis da stampare sotto nei Link utili) che offre una interessante varietà di calendari già pronti da stampare.
Grazie Marco, ottimo lavoro.



Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:
Calendari gratis da stampare

Siti consultati:
marbaro.it/

Twitter:
@marbaro

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

domenica 22 luglio 2012

[News] Domini internet con l’accento, dal 12/07/2012 i caratteri speciali nelle URL .it

L’istituto di informatica e telematica del CNR, ha annunciato che a partire dal 12/07/2012 
sarà possibile, per aziende e privati, registrare domini .it con caratteri speciali senza nessuna fase di preordine.

Sarà possibile cioé registrare domini contenenti lettere con accenti (grave e acuto):
- città.it
- novità.it
- caffè.it
- perché.it
- ultrà.it


(continua sotto)
promo


inoltre nel dominio potranno comparire lettere non appartenenti all'alfabeto italiano come:  
- garçon.it 
- straße.it

di seguito l'elenco completo delle lettere accentate e di altri alfabeti utilizzabili
à, â, ä, è, é, ê, ë, ì, î, ï, ò, ô, ö, ù, û, ü, æ, œ, ç, ÿ, ß


(continua sotto)
promo


Maurizio Martinelli, responsabile Servizi internet e sviluppo tecnologico spiega:

“Questa doppia opportunità, tecnicamente definita Internationalized Domain Names (IDN), apre la possibilità di registrare un dominio con estensione .it letteralmente uguale a molti nomi e marchi oggi esclusi da una sorta di digital divide linguistico“

Estesa anche la possibilità di registrare un dominio oltre che dagli attuali 27 paesi dell’UE, sarà possibile registrare anche da tutti i Paesi dello Spazio economico europeo (See), compresi Islanda, Norvegia e Liechtenstein, oltre che dallo stato Vaticano, dalla Repubblica di San Marino e dalla Svizzera.

La novità, a mio personalissimo avviso, scatenerà un certo numero di nuove registrazioni, soprattutto dei domini relativi ad aziende che hanno nella ragione sociale l'accento ed anno dovuto fino ad oggi rinunciarvi. 



Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Download: Fast, Fun, Awesome

domenica 29 aprile 2012

[Guida] Scaricare una vecchia versione di Nero

Ciao Vincent, per un mio vecchio programma avrei la necessità di recuperare una versione 6 di Nero. Hai qualche suggerimento? Ciao gino

(continua sotto)
promo

Ciao gino e grazie mille della tua domanda. 
Puoi utilizzare il sito oldapps.com (vedi sotto in Siti consultati). L'ho segnalato già in phpBB 3.0 - Scaricare vecchie versioni del forum per scaricare versioni non più in uso di phpBB. Questo sito raccoglie moltissimi programmi classificati per tipo di utilizzo. Nella sezione CD and DVD Tools Software (vedi Old CD and DVD Tools Software - OldApps.com sotto nei Link utili), dove sono raccolti i programmi utili alla masterizzazione, all'utilizzo di file ISO, etc., oltre a  CDex, CloneDVD e altri, troverai Nero (vedi Old Version of Nero Download - OldApps.com sotto nei Link utili). Entrando nella relativa pagina ti saranno offerte moltissime versioni compresa quella che stavi cercando. Nota che, in base a quanto riportato nella pagina, si dovrebbe trattare di sole versioni Trial.


Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Old CD and DVD Tools Software - OldApps.com 
Old Version of Nero Download - OldApps.com 

Siti consultati:
oldapps.com/
google.it/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.






Download: Fast, Fun, Awesome

martedì 17 aprile 2012

Pulitzer a due giornalisti online: è la prima volta

New York, 16 aprile 2012. Per la prima volta, il premio Pulitzer, l'Oscar del giornalismo, è consegnato a due lavoratori di testate online. Premiati l’inviato di guerra David Wood dell'Huffington Post fondato da Arianna Huffington, testata già piuttosto nota su internet, e il vignettista Matt Wuerker del Politico, testata dedicata al mondo della politica con un particolare focus sul Presidente Obama.


(continua sotto)
promo

Il segnale è evidente. Il giornalismo online è in continua crescita. D'altronde: la rapidità con cui il mezzo permette la diffusione di notizie, foto e video; la possibilità, per chiunque possegga un videofonino o uno smartphone, di diventare inviato o cronista; la sempre maggiore diffusione di terminali personali in grado di ricevere brevi notizie in testo audio e video; la crescente dimensione social (grazie a Facebook e Twitter) che rende la notizia commentabile e interattiva; rende (a mio parere) questo mezzo preferibile per la diffusione delle notizie nell'immediato.

Alla prossima!



Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!




Link utili:


Siti consultati:


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.






Download: Fast, Fun, Awesome

martedì 10 aprile 2012

Mediaset perde il dominio .com... è di un americano

Sentire che queste sventure possono accadere a colossi come Mediaset nel 2012 è tragicomico. A parte il clamore della notizia non proprio freschissima, credo sia interessante prestare la dovuta attenzione ad aspetti di questo peso. Nell'era in cui o sei sul web o non esisti un errore del genere può costare molto caro, specialmente se si deve rincorrere il proprio dominio all'estero.  

(continua sotto)
promo

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Link utili:
Mediaset si scorda di rinnovare il dominio .com. E lo perde - Wired.it
Mediaset perde il dominio .com
Mediaset perde il dominio .com, ora americano - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it
Mediaset non rinnova il suo dominio.com che diventa di proprietà di un americano - Corriere.it


Siti consultati:
Twitter:

@personaedanno
“PROPRIETA’ INTELLETTUALE: MEDIASET NON RECUPERA IL DOMINIO .COM” – WIPO February 4, 2012 – Alessio MALAVENDA http://t.co/DbaXBMd

@DirittoImpresa
Controllo strategico e rinnovo dei nomi a dominio - il caso mediaset .com http://t.co/2BPEEEup

@StudioCervato
Il rinnovo dei nomi a dominio: il caso http://t.co/nXvgfItz http://t.co/2dEJVOhf




Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.







Download: Fast, Fun, Awesome