Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post

martedì 4 marzo 2014

Mozilla lascia spazio alla pubblicità

Il mercato dei browser è sempre più in fermento, soprattutto nel mobile. Browser che diventano Os, Os che diventano browser. È segno, a mio personalissimo avviso che vi sono idee, e vi sono investitori che credono nelle idee.
La notizia stona fortemente con lo scenario contemporaneo. Sembrerebbe quasi che questa idea non trovi sostenitori e sia costretta a ricorrere all'advertising. Non sarebbe una notizia se non si trattasse del browser geek per antonomasia... una volta lo era.

http://adage.com/article/iab-annual-meeting/mozilla-sell-ads-firefox/291641/?utm_content=buffer7a374&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer

domenica 5 febbraio 2012

phpBB 3.0 - Come comunicare con la community


Ciao Vincent. Ho un mio forum che ho coltivato con molta passione. Ho la sensazione di esse "lontano" dagli utenti. Ho provato ad utilizzare le mail di massa ma senza grandi successi. Come posso comunicare più direttamente con loro?
thoR

Ciao thoR e grazie del messaggio.
Un forum e la relativa community ha un equilibrio delicato. Per tenerlo in piedi è necessaria dedizione, pazienza e, a mio avviso, altre persone che ti diano una mano. In particolare mi riferisco ai moderatori senza i quali diventa difficile controllare tutti gli argomenti. Evitare risse e segnalare spammer sono solo alcune delle operazioni in cui i moderatori sono fondamentali. Nel cercare di avvicinarsi agli utenti è meglio ricordare che lo SPAM è sempre in agguato e si deve stare attenti a non diventare noi stessi degli spammer. 

(continua sotto)










Detto questo provo a darti qualche suggerimento, per quel che mi è possibile, per avvicinarti agli utenti. In breve elencherò i mezzi che, nativamente o esternamente, puoi utilizzare sulla tua board phpBB 3.0. In particolare, lo strumento che citi, ossia le email di massa, non lo uso per via delle cattive performance che ho avuto in versioni precedenti. Non so se cone le ultime release sia diventato efficiente. Lo proverò prossimamente. 

Vediamo in primo luogo alcuni degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma:
  • Moderatori
  • Messaggi Privati di massa
  • Annunci Globali
  • Sondaggi
  • Sezione specializzata
  • Feed RSS


Moderatori
Ritengo che senza l'ausilio dei moderatori nessun forum possa essere gestito. Il moderatore segnala spammer, smorza i toni nelle discussioni, segnala gli Off-Topic, contribuisce attivamente alla linea editoriale, tasta il polso alla community, aiuta a sviluppare le potenzialità del forum, conosce i servizi a più alto indice di gradimento, aiuta a mantenere nella community il rispetto per i singoli utenti, contribuisce a proteggere la privacy, etc. Avere un buon rapporto con i moderatori è molto importante.   

Messaggi Privati di massa
Il contenuto può essere rappresentato da messaggi di servizio sulla piattaforma o eventi di particolare interesse per la community. Il messaggio può essere indirizzato a tutti i gruppi del forum. Per poter inviare un messaggio ad un intero gruppo è necessario che questo sia adeguatamente configurato. Nelle impostazioni del gruppo è necessario specificare che può ricevere MP. 
Il gruppo Utenti registrati è utilizzato in automatico per tutti gli utenti che possiedono un account. Lo strumento è particolarmente indicato per raggiungere gli utenti che si affacciano sporadicamente al forum. 
Per non invadere troppo la loro privacy ti consiglio di non eseguire più di un invio al mese e di inviare solo messaggi veramente importanti. 

Annunci Globali
Il contenuto è solitamente rappresentato da messaggi di servizio sulla piattaforma o eventi di particolare interesse per tutta la community.

(continua sotto)
promo
Trattandosi di una modalità che in nessun modo invade la privacy degli utenti può essere sfruttata in forma intensiva. L'annuncio globale compare in testa a tutti i forum in cima agli argomenti (le singole discussioni). 
Questa modalità è più indicata per raggiungere gli utenti che, registrati oppure no, visitano le pagine del forum. Per visualizzare il messaggio non è necessario essere un utente registrato.


Sondaggi
Può rivelarsi interessante proporre periodicamente un sondaggio sulle pagine del forum. A differenza degli strumenti precedenti può essere utilizzato per conoscere gusti ed abitudini degli utenti della community. In base alla configurazione del sondaggio questo strumento può raggiungere utenti registrati e non. I risultati dei sondaggi potranno essere utilizzati come feedback per migliorare il forum ed ascoltare maggiormente la comunità.


Sezione specializzata
Se gli interventi del forum possono essere raggruppati per aree tematiche, può risultare più comodo  per gli utenti con interessi specifici, trovare le discussioni organizzate in forum e subforum specifici.  Questo tipo di strumento, a differenza dei precedenti, ha un alto livello di interazione. Se richieste e risposte sono pubbliche sarà opportuno eseguire una attenta moderazione. Questo strumento, nelle ultime versioni, permette anche la pubblicazione di un feed Atom specifico.



Feed RSS
Alla stregua della mailing-list che vedremo dopo, i feed possono essere organizzati per tema. Per i feed potresti organizzare quello degli annunci di vendita e scambio e quello per le notizie di rilievo, etc. Le ultime versioni del forum forniscono questo strumento nativamente.

Oltre agli strumenti tecnologici forniti nativamente dal phpBB 3.0 è indispensabile conoscere anche gli strumenti che esternamente possono essere utilizzati per raggiungere gli utenti anche quando non sono collegati al forum. Li elenco brevemente:
  • Toolbar, 
  • Mailinglist,
  • Pagina Facebook
  • Twitter


Toolbar
Può essere utile predisporre una toolbar che, possa essere integrata nel browser. Ciascun utente, se vorrà, potrà ricevere costantemente gli aggiornamenti della community e potrà disporre sulla toolbar di strumenti specifici, come risorse gratuite, dispense, etc. Esistono strumenti gratuiti e di facile utilizzo. Prova a dare un'occhiata alla nostra. Questo tipo di strumenti è utile maggiormente a chi visita il forum dal computer.

Mailing-list
Le mailing-list, coma ho già detto per i Feed RSS, possono essere organizzate per tema. Come per i feed potresti organizzare una mailing-list per gli annunci di vendita e scambio, un'altra per le notizie di rilievo, etc. Per questi scopi esistono strumenti gratuiti come i gruppi Yahoo e Google. Gli utilizzatori possono farlo via computer ma anche via smartphone e tablet. 

Pagina Facebook
Se i contenuti del forum sono di interesse comune può essere indicato cercare di affiancare una pagina Facebook. Lo strumento vive il suo boom e molti degli utenti web vi trascorrono molto tempo. Sembrerebbe che una finestra sui social-network sia molto salutare per un sito web. La stessa regola dovrebbe valere per un forum. Anche questo strumento si adatta molto facilmente anche all'uso da smartphone.


Twitter
Se i contenuti del forum sono di interesse comune può essere indicato cercare di affiancare un account Twitter. Lo strumento vive il suo boom. Come ho detto per Facebook, sembrerebbe che una finestra sui social-network sia molto salutare per un sito web. La stessa regola dovrebbe valere per un forum. Anche questo strumento si adatta molto facilmente anche all'uso da smartphone, in particolare permette di aggiornare gli utenti del forum con messaggi molto brevi in stile SMS.


Quella che ti ho fornito è solo un'analisi fatta in base alla mia personale esperienza. Spero che queste riflessioni possano essere utili a te ed a tutti i lettori, non fosse altro per farne scaturire ulteriori ragionamenti. 

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:

lunedì 30 gennaio 2012

phpBB 3.0 - Quanto vale il mio forum?

Ciao Vincent. Gestisco un forum con un discreto traffico. Nel tempo la comunità è cresciuta e necessita di un sempre maggiore impegno di tempo e risorse. Come posso capire se valga qualcosa dal punto di vista pubblicitario?
fod

Ciao fod e grazie del contatto.
Gestire un forum e una relativa community è molto stimolante, ma con l'aumentare degli utenti, delle attività e col passare del tempo, le risorse da impegnare possono crescere di molto. Se non si hanno a disposizione i fondi da investire potrebbe diventare interessante far fruttare il forum.

(continua sotto)











Calcolare il valore di un forum per farne un veicolo pubblicitario è quanto proveremo a fare in questo articolo.

In primo luogo è necessario conoscere e disporre degli strumenti che offre la piattaforma. Oltre agli strumenti tecnologici è indispensabile conoscere le potenzialità del forum, le parti più visualizzate, i servizi a più alto gradimento e mai tralasciare il rispetto per gli utenti e la loro privacy. Bisogna ricordare che lo SPAM è sempre in agguato e si deve stare attenti a non diventare degli spammer noi stessi. Dando per acquisito quanto detto provo a stilare una lista di quello che potrebbe essere appetibile per un potenziale acquirente:

  • Inserzioni negli MP di massa
  • Promozione su Annunci Globali
  • Banner centrale in testa ed in coda
  • Sondaggi mirati
  • Messagio pubblicitario in calce alle notifiche
  • Pagina di uscita
  • Sezione specifica nel periodo con icone personalizzate
  • Quiz a premi
  • Toolbar, mailinglist, PopUp e altri strumenti




Nella presente personalissima analisi ho escluso volutamente i MOD specifici, di cui potremo parlare in una fase più avanzata. 
Inserzioni negli MP di massa
Il contenuto può essere rappresentato da messaggi di servizio sulla piattaforma o eventi di particolare interesse per la community. Il messaggio può essere indirizzato a tutti gli Utenti registrati (1) che è un gruppo ben definito e già disponibile per l'amministratore del forum. Nella parte evidenziata (2) può essere collocato un banner (statico o flash) o dei link testuali. Questa modalità è più indicata per raggiungere gli utenti che si affacciano sporadicamente al forum ma sono registrati.
Per non invadere troppo la privacy degli utenti consiglio di non eseguire più di un invio al mese. 






Promozione su Annunci Globali
Il contenuto è solitamente rappresentato da messaggi di servizio sulla piattaforma o eventi di particolare interesse per la community.



(continua sotto)
promo
Trattandosi di una modalità che in nessun modo invade la privacy degli utenti può essere eseguita in forma intensiva. L'annuncio globale compare (3) in testa a tutti i forum (4) sopra tutti gli argomenti (le singole discussioni). Per accedere a qualsiasi discussione il lettore visualizzerà il messaggio (testo, banner statico o flash) e se interessato vi accederà e visualizzerà anche l'inserzione. 



Nella parte evidenziata (5) può essere collocato un banner o dei link testuali. Questa modalità è più indicata per raggiungere gli utenti che, registrati oppure no, visitano le pagine del forum. Per visualizzare il messaggio non è necessario essere un utente registrato.


Banner centrale nel periodo 
Manipolando il codice di alcuni file della piattaforma è possibile pubblicare dei banner pubblicitari in testa alla pagina principale del forum (6). Il banner sarà visualizzato da utenti registrati o lettori sporadici in qualsiasi pagina dovessero andare. Oltre ad apparire su tutti gli argomenti, appare anche se si gira nei messaggi privati, nel profilo, etc. A differenza degli annunci offre direttamente il messaggio pubblicitario senza dover entrare in uno specifico argomento. Ha un'audience sensibilmente (da rilevazione 1:100 con Annunci Globali) superiore a qualsiasi altra forma di comunicazione. 



Per pubblicare il banner va modificato il file \styles\subsilver2\template\overall_header.html
Se (oltre a subsilver2) vi sono altri template andrà personalizzato per ognuno.   

Banner in coda nel periodo
Similmente a quanto visto per il banner centrale è possibile pubblicare un banner anche in fondo alla pagina principale del forum (7). Il banner sarà visualizzato da utenti registrati o lettori sporadici in qualsiasi pagina dovessero andare. A differenza del banner in testa sarà visualizzato solo dagli utenti che scrolleranno fino al fondo della pagina. Sarà immediatamente visibile solo nelle pagine più corte.



Per pubblicare il banner va modificato il file \styles\subsilver2\template\overall_footer.html
Se (oltre a subsilver2) vi sono altri template andrà personalizzato per ognuno.   


Sondaggi mirati
Può rivelarsi interessante proporre periodicamente  un sondaggio (indagine di marketing) che più che costituire un puro messaggio pubblicitario può essere utilizzato per conoscere gusti ed abitudini degli utenti della community. In base alla configurazione del sondaggio questo strumento può raggiungere utenti registrati e non.
Messaggio pubblicitario in calce alle notifiche
Un forum invia costantemente email di notifica. Partono notifiche per un nuovo MP, per un nuovo intervento in una discussione seguita, per un nuovo intervento in un forum seguito, etc. Nel testo inviato per email è possibile aggiungere dei messaggi pubblicitari. Questo tipo di strumento è utilizzabile solo con gli utenti registrati.  

Pagina di uscita
All'uscita dal forum è possibile visualizzare una pagina appositamente realizzata che può contenere banner pubblicitari e altri strumenti.

Sezione specifica nel periodo con icone personalizzate
Se gli utenti del forum apprezzano il tipo di servizio offerto, si potrebbe predisporre una forum apposito nel quale discutere del prodotto/servizio, ricevere assistenza informazioni etc. Questo tipo di strumento, a differenza dei precedenti, ha un alto livello di interazione. Se richieste e risposte sono pubbliche sarà opportuno eseguire una attenta moderazione.

Quiz a premi
Per promuovere un prodotto/servizio si può anche bandire un quiz. Per esempio, il primo che risponderà ad una domanda riceve in regalo il servizio per 2 settimane, oppure riceve un prodotto in regalo.

Toolbar, mailinglist, PopUp e altri strumenti
Molto spesso la community e il forum dispongono anche di mezzi di comunicazione collaterali. Per esempio potrebbe esservi:
- una toolbar specifica che permette la pubblicazione diretta di messaggi;
- uno o più RSS feed che permette la pubblicazione diretta di messaggi;
- una o più ML per comunicazioni e annunci;
- una pop-up che si apre all'accesso al forum;

Per misurare il successo dei singoli prodotti è possibile utilizzare gli strumenti per l'analisi delle campagne offerti da GoogleAdsense oppure degli URL shortener che spesso offrono tool di analisi di buon livello.
In base alla qualità del prodotto, commisurato alla percezione dell'acquirente, al successo in termini di click o visualizzazioni, si può elaborare un valore pubblicitario da proporre. Il prezzo può essere concordato a forfait o magari a successo della campagna. In assenza di domanda da parte di un acquirente vi sono prodotti che possono dare buone soddisfazioni come GoogleAdsense.

Stabilire un calcolo esatto che porti ad un prezzo preciso è operazione assai complessa. Le variabili in gioco sono molte. L'articolo vuole offrire utili spunti per un'analisi di partenza da contestualizzare in ogni singola realtà.

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:

venerdì 29 aprile 2011

Fare pubblicità online - PUSH o PULL?

Nella puntata di 2024 del 27/04/2011 nell'intervista a Kristian Esser, sono stati espressi diversi concetti interessanti, anche se purtroppo in un italiano non chiarissimo. Tra questi la modalità di fruizione della pubblicità online. Ha parlato di modalità push e pull.

(continua sotto)
promo

Oggi, "subiamo" la pubblicità mentre stiamo facendo altro: guardiamo un varietà in tv, ascoltiamo una trasmissione radiofonica, visitiamo un sito internet, entriamo in metropolitana, leggiamo un giornale, etc. In questo caso si parla di modalità push. Le agenzie di comunicazione utilizzano qualsiasi pretesto per bombardare letteralmente il consumatore con messaggi pubblicitari causandogli molte volte un vero e proprio fastidio. La pubblicità oggi potrebbe essere fruita in una modalità completamente diversa, che nell'esempio è chiamata pull. Il consumatore "tira" i messaggi pubblicitari nelle diverse forme nel momento in cui desidera procedere all'acquisto di un bene o servizio. L'argomento non è stato approfondito molto, ma ho trovato interessante questa nuova prospettiva.

La puntata di 2024 può essere riascoltata anche direttamente dalla toolbar del blog.

Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Alla prossima!

Link utili:

Se il post ti piace dillo su Facebook