Come ho avviato il SO da USB anche senza che il PC avesse il supporto da BIOS
Mi è capitato di recente di dover "sistemare" un PC Pentium4 con 500MB di RAM con a bordo Microsoft Windows 98. Il PC era in panne e non si riusciva a farlo partire se non in modalità provvisoria. Obiettivo principale dell'intervento: recupero dati.
- in modalità provvisoria non funzionava il CD
- non partiva il boot da USB
- in modalità provvisoria non funzionava il copia e incolla dalla GUI di Windows
- in modalità provvisoria nel prompt interpretava male la lingua della tastiera
La parte che segue vuole essere la descrizione di quel che ho fatto per risolvere il mio problema a vantaggio di chi dovesse avere un'esigenza simile. Se esegui questi passaggi sul tuo PC lo fai a tuo rischio e pericolo. Eventuali errori potrebbero compromettere seriamente l'avvio del PC e potresti perdere dei dati. In nessun caso la responsabilità di qualsiasi tuo problema è da imputare al blog ed a chi scrive.
Fatte le dovute premesse andiamo oltre.
[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
Per recuperare i dati dovevo far partire una distro live di ubuntu ma col PC in avaria questo risultava un po' complicato. Avevo bisogno di uno strumento che mi permettesse di utilizzare la chiavetta USB anche se il bios non lo prevedeva. Ho quindi utilizzato uno strumento apposito (vedi Plop Boot Manager v5.0 sotto in Link utili) che, avevo letto si poteva utilizzare a questo scopo.
Di seguito i passaggi che ho dovuto eseguire per istallare correttamente Plop sul PC
(continua sotto)
promo
Dal PC sano
Sul PC in cui istallare Plop
- Ho collegato la pennetta USB
- Dal menù di avvio>Esegui ho lanciato il prompt di DOS scrivendo Command e dando invio
- Da prompt di DOS, mediante l'istruzione COPY, ho copiato il contenuto su C:\
- Ho scompattato lo zip sotto C:\
- Dalla cartella install ho copiato il file plpinst.com direttamente sotto C:\
- Ho riavviato il PC facendolo partire con prompt di dos e supporto di rete (F8)
- Da DOS il sistema mi ha posizionato su C:\
- Da DOS ho lanciato il file "plpinst"
- Il sistema ha visualizzato correttamente il menù del plop boot manager installer
- Scegliendo l'opzione 1 per l'istallazione ho completato l'operazione
(continua sotto)
- Ho scaricato il file plpbt-5.0.14.zip
- L'ho copiato sulla pennetta
- Ho poi staccato la pennetta con la rimozione sicura
Sul PC in cui istallare Plop
- Ho collegato la pennetta USB
- Dal menù di avvio>Esegui ho lanciato il prompt di DOS scrivendo Command e dando invio
- Da prompt di DOS, mediante l'istruzione COPY, ho copiato il contenuto su C:\
- Ho scompattato lo zip sotto C:\
- Dalla cartella install ho copiato il file plpinst.com direttamente sotto C:\
- Ho riavviato il PC facendolo partire con prompt di dos e supporto di rete (F8)
- Da DOS il sistema mi ha posizionato su C:\
- Da DOS ho lanciato il file "plpinst"
- Il sistema ha visualizzato correttamente il menù del plop boot manager installer
- Scegliendo l'opzione 1 per l'istallazione ho completato l'operazione
(continua sotto)
promo
Adesso all'avvio il sistema mi propone sempre il menù di Plop permettendomi di scegliere ad ogni avvio da quale device partire Disco1, Disco2, USB, CD-Rom o rete.
A questo punto rimaneva solo da avviare una versione live di Ubuntu (vedi Ubuntu - Istallare una versione su USB pendrive con LILI) da Chiavetta USB e recuperare i dati interessanti.
LLAP!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com.
Leggi anche:
DAD - Mac Safari - Problema audio e video su Google Meet
Linux - rm: cancellare file e directory
[Guida]EasyCAP - Catturare video da una DV-cam
In Didattica A Distanza (DAD) con Ubuntu?
X86 Debian Raspberry Desktop distro: installazione su PC Pentium 4
Attivazione e prova Google Meet con Raspberry Pi 4 per DAD e DDI
Screen Mirroring - Duplicazione schermo su Amazon Fire TV stick senza app di terze parti
Recensione - Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM
Ubuntu - Istallare una versione su USB pendrive con LILI
DAD - Mac Safari - Problema audio e video su Google Meet
Linux - rm: cancellare file e directory
[Guida]EasyCAP - Catturare video da una DV-cam
In Didattica A Distanza (DAD) con Ubuntu?
X86 Debian Raspberry Desktop distro: installazione su PC Pentium 4
Attivazione e prova Google Meet con Raspberry Pi 4 per DAD e DDI
Screen Mirroring - Duplicazione schermo su Amazon Fire TV stick senza app di terze parti
Recensione - Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM
Ubuntu - Istallare una versione su USB pendrive con LILI
Plop Boot Manager v5.0 [EN]
amazon.it/ ad
plop.at/ [EN]
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.
DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.
plop.at/ [EN]
DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.