Visualizzazione post con etichetta memopal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta memopal. Mostra tutti i post

domenica 26 febbraio 2012

Foto danneggiate su Hard Disk esterno

Ciao Vincent, sono molto preoccupato. Stavo caricando delle foto su Facebook dal mio disco esterno e mi sono accorto che qualcosa non va. Alcune foto hanno delle zone di un solo colore oppure presentano la parte alta disallineata rispetto alla parte bassa, oppure ancora presentano entrambi i problemi. Cosa posso fare?
Aiuto
coala80

Ciao coala80 e grazie della tua mail. L'indirizzo vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it è sempre a tua disposizione come anche per tutti quelli che ci leggono.

Ti rispondo come utilizzatore tuo pari che ha avuto il medesimo problema e si è documentato su internet. Prima di qualsiasi operazione renditi conto che in assenza di backup potresti comunque perdere i tuoi file. 

Passiamo oltre.
Se il file è stato scritto correttamente, non è stato oggetto di un attacco da virus, con tutta probabilità  è solo letto male. Il fatto che si tratti di un hard disk esterno mi porta maggiormente a pensare che la cosa si possa risolvere. Probabilmente il sistema operativo nel riconoscere il tuo disco avrà dato qualche messaggio di errore del tipo analizzare e correggere il disco oppure continuare senza analizzare. Tempo fa ho risolto lo stesso tuo problema eseguendo l'analisi del disco. Dopo alcune decine di minuti, al completamento dell'analisi, il problema non si manifestava più. Al termine dell'analisi sono tornato nella cartella delle foto corrotte ed erano tutte tornate all'origine. 

Io ho risolto così, ma eseguendo alcune ricerche su Google ho letto che, per altri, questa operazione ha compromesso definitivamente l'uso del disco. Prima di eseguire l'analisi pensaci bene.

Spero di esserti stato d'aiuto per risolvere il problema, ma devo ricordare a te e a chi legge che gli hard disk possono rompersi per diversi motivi: cadute accidentali; problemi meccanici; etc. e confidare su di un solo supporto ed una sola copia delle foto di famiglia, o anche in genere di file importanti, è molto rischioso. Fai copie su DVD periodicamente e tieni le foto almeno in duplice copia. Il backup è da eseguire come già detto su DVD, su PC, altri dischi esterni o anche sui servizi cloudbased che si vanno diffondendo. Io utilizzo Memopal e mi trovo molto bene. Vi sono anche molti altri servizi simili (Dropbox, Apple iCloud, etc) e altri ne stanno arrivando. Le foto che ti piacciono maggiormente stampale subito.  

(continua sotto)
promo

Il rischio di perdere informazioni importanti deve essere sempre considerato quando si parla di dati digitalizzati. La tutela della privacy è anche questo.

Alla prossima!
Se ti sono stato utile ed il post ti è piaciuto dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:


Siti consultati:
fattoebloggato.com/
google.it/


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome

martedì 22 marzo 2011

Memopal - 3GB Backup Online Gratis!

Oggi parliamo di un servizio di Backup Online Gratis segnalatomi da p89 all'indirizzo vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it  
Ciao Vincent, un collega mi ha parlato di questo servizio di backup. Di che si tratta?
Ciao
p89

Memopal offre un servizio di backup online. Memorizza i dati di uno o più computer/smartphone nel cosiddetto "cloud". In caso di furto, rottura o semplice indisponibilità del dispositivo, si potrà accedere ai singoli file backuppati da qualsiasi pc/smartphone. Il servizio, disponibile anche in italiano, è molto interessante e non è erogato solo a pagamento. Memopal è disponibile in versione free con un limite a 3GB.

3GB di spazio a disposizione per conservare ogni genere di documento, senza limitazioni, dalle foto delle vacanze ai file dell'ufficio, in modo semplice e, dichiarano, in totale sicurezza. A partire dalla versione gratuita è possibile comprare spazio aggiuntivo a partire da 4,00 euro al mese.


(continua sotto)
promo


Memopal offre tre servizi con un solo software:
  • il Backup Online (protezione automatica, semplice e sicura dei tuoi file)
  • lo Storage Remoto (accedi ovunque e con password ai tuoi documenti online).
  • il File Sharing (condividi velocemente file di qualsiasi dimensione con colleghi e amici).
L'operazione di memorizzazione è completata in tempi molto ridotti, anche per grandi quantità di dati, grazie all'uso di un algoritmo che cripta (cifratura a 128 bit) e comprime i dati da trasmettere. L'utente potrà accedere ai propri file ovunque si trovi e da qualsiasi computer senza dover portare con se alcun dispositivo. L'applicazione è compatibile con Windows 9X-Me-2000-Xp-Vista-7, Mac, Linux, iPhone, ed è disponibile in 11 lingue, tra cui l'italiano.


Con questo invito, per tutti i miei lettori 500MB GRATIS EXTRA!

L'ho attivato e lo sto testando. Effettivamente l'upload avviene senza impegno alcuno da parte dell'utente. Ho definito una cartella, il cui contenuto è automaticamente registrato online in background, ossia senza che vi siano schermate aperte. A richiesta, una schermata indica le percentuale di avanzamento dell'operazione e la quantità di spazio ancora libero. Sono caricati file dei tipi più svariati: pdf, doc, exe, jpg, png, etc. Per il momento trattengo ancora la duplice copia e ho uploadato solo file "non critici". Vediamo come va!

Per approfondire le caratterisitche principali puoi visitare il loro sito http://www.memopal.com/it/ nel quale vi sono numerosi confronti con altri servizi dello stesso tipo:
  • Carbonite
  • Mozy
  • Dropbox
Ci si può fare un'idea degli scenari di utilizzo possibili sul sito, che offre una raccolta interessante di Storie senza Backup
Sicuramente avremo ancora modo di parlare di questo servizio.



Alla prossima!
Se ti sono stato utile ed il post ti è piaciuto dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome