Vorresti non pagare più il canone RAI? Leggi
Ultimo aggiornamento 30/12/2013
[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
Ultimo aggiornamento 30/12/2013
[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
Una cara amica mi ha chiesto:
Per i privati, esiste un'associazione che dia la possibilità di fare collettivamente "rivolta fiscale" sul canone RAI?A primo impatto direi che il canone va pagato. Per gli insolventi interviene equoitalia con sistemi piuttosto bruschi e, a dispetto del nome, poco equi, spesso oggetto di inchieste giornalistiche. Personalmente eviterei di intraprendere questa strada.
(continua sotto)
promo
Senza entrare nel merito dei contenuti RAI, e rimanendo su considerazioni relative all'infrastruttura tecnologica, la qualità del DTT è assai scadente:
- il segnale è fortemente variabile;
- la copertura del servizio sul territorio nazionale è parziale.
Pagare una tassa per questo tipo di servizio può sembrare ingiusto. A pensarla così è anche l'ADUC che da tempo ha iniziato un'agguerrita battaglia al canone RAI. L'associazione non parla di rivolta fiscale (come invece hanno fatto in Lega Nord, vedi Quotidiano Net - Politica - La Lega alza il tiro e annuncia: "Non paghiamo il canone Rai" sotto nei Link utili) ma utilizza gli strumenti istituzionali e legali disponibili affinché il Governo riveda la normativa sull'argomento. Le norme specifiche sono assolutamente obsolete, risalgono al ventennio fascista. Se non interpretata e soggettivamente ricontestualizzata la legge è assolutamente inadeguata. Tra i loro principali obiettivi l'abolizione del canone (vedi ADUC - Tlc - Info - Speciale Canone RAI sotto nei Link utili).
(continua sotto)
Aggiungo come nota personale che è disponibile un'altra via per fruire dei contenuti RAI in sostituzione all'analogico. Il sistema, noto come TivùSat, permette di vedere i canali dell'offerta RAI/Mediaset/La7 via satellite con una qualità nettamente superiore. La sua diffusione, per quanto posso sapere, è ancora minima ma la tecnologia validissima (vedi tivù - Libertà di visione sotto in Link utili) anche se i decoder hanno un costo superiore (vedi TivùSat - Scegliere il decoder HD sotto in Leggi anche).
promo
Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Quotidiano Net - Politica - La Lega alza il tiro e annuncia: "Non paghiamo il canone Rai"
SI PUO’ NON PAGARE IL CANONE RAI? Quando il televisore finisce in un sacco di juta Notizie dall`UNC
Siti consultati:
tlc.aduc.it/SI PUO’ NON PAGARE IL CANONE RAI? Quando il televisore finisce in un sacco di juta Notizie dall`UNC
Siti consultati:
tivu.tv/
qn.quotidiano.net/
sapereeconsumare.net/
amazon.it/
Top5 post della settimana:
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.
(continua sotto)
(continua sotto)
promo
DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.