[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
(continua sotto)
promo
RAI: NULLA E' DOVUTO PER MERO POSSESSO COMPUTER, TABLET E SMARTPHONE
21/2/2012
La Rai, a seguito di un confronto avvenuto questa mattina con il Ministero dello Sviluppo Economico, precisa che non ha mai richiesto il pagamento del canone per il mero possesso di un personal computer collegato alla rete, i tablet e gli smartphone.La lettera inviata dalla Direzione Abbonamenti Rai si riferisce esclusivamente al canone speciale dovuto da imprese, società ed enti nel caso in cui i computer siano utilizzati come televisori (digital signage) fermo restando che il canone speciale non va corrisposto nel caso in cui tali imprese, società ed enti abbiamo già provveduto al pagamento per il possesso di uno o più' televisori. Cio' quindi limita il campo di applicazione del tributo ad una utilizzazione molto specifica del computer rispetto a quanto previsto in altri Paesi europei per i loro broadcaster (BBC…) che nella richiesta del canone hanno inserito tra gli apparecchi atti o adattabili alla ricezione radiotelevisiva, oltre alla televisione, il possesso dei computer collegati alla Rete, i tablet e gli smartphone.Si ribadisce pertanto che in Italia il canone ordinario deve essere pagato solo per il possesso di un televisore.
L'annuncio giunge dopo una protesta montata su internet nei giorni scorsi. L'elenco dei link in coda indica l'interesse della comunità online all'argomento. L'ADUC ha da tempo denunciato l'inadeguatezza della norma. Non solo la RAI chiede (dal sito ADUC.it) già da tempo a privati cittadini di pagare il canone per qualsiasi dispositivo in grado di ricevere contenuti televisivi (il comunicato RAI nega questo dato), ma, approfittando degli ascolti record del Festival di San Remo 2012, chiede anche alle aziende italiane di pagare il canone sui dispositivi elettronici più disparati. Il cosiddetto canone speciale ha un costo molto più elevato dei €112,00 imposti ai privati e va ad aggiungersi al già pesante carico fiscale.
(continua sotto)
promo
Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Link utili:
RAI: NULLA E' DOVUTO PER MERO POSSESSO COMPUTER, TABLET E SMARTPHONE
La Rai rinuncia al canone su pc, tablet e smartphone - Repubblica.it
PI: Rai rinuncia al canone sui PC
ADUC - Comunicato - Canone/imposta Rai. L'arroganza e le bugie della Rai
ADUC - Rai - Comunicato - Campagna dell'Aduc. Disdici il canone RAI
Ufficio Stampa Rai
PI: Canone, pagheRai tutto. E di più
Canone Rai per i tablet e cellulari, aziende e web in rivolta | Diritto di critica
PI: Canone RAI, interrogazione sui PC
Canone Rai. Snami: “Non paghiamo, sigilliamo i PC, e torniamo al cartaceo!” - Quotidiano Sanità
Bluff della RAI sul canone per i pc, migliaia di lavoratori a rischio truffa | Tech Fanpage
Rai Speciale: nessun paghi | Avvocati dei Consumatori
Siti consultati:
repubblica.it/
avvocatideiconsumatori.it/
ufficiostampa.rai.it/
aduc.it/
dirittodicritica.com/
punto-informatico.it/
quotidianosanita.it/
Canone Rai per i tablet e cellulari, aziende e web in rivolta | Diritto di critica
PI: Canone RAI, interrogazione sui PC
Canone Rai. Snami: “Non paghiamo, sigilliamo i PC, e torniamo al cartaceo!” - Quotidiano Sanità
Bluff della RAI sul canone per i pc, migliaia di lavoratori a rischio truffa | Tech Fanpage
Rai Speciale: nessun paghi | Avvocati dei Consumatori
Siti consultati:
repubblica.it/
avvocatideiconsumatori.it/
ufficiostampa.rai.it/
aduc.it/
dirittodicritica.com/
punto-informatico.it/
quotidianosanita.it/
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.