Visualizzazione post con etichetta tim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tim. Mostra tutti i post

sabato 11 marzo 2017

Collegare TimVision ad un TV via presa SCART

Come fruire dei contenuti VOD di Netflix o MHP pur con un TV non recentissimo

Oggi pubblico una domanda che ho ricevuto da un amico lettore del blog.

Ciao Vincent, sono in cerca di un set-top-box o di una soluzione alternativa che disponga della presa scart e mi permetta di guardare i programmi MHP.
Qualche suggerimento?
Grazie pr3D



Ciao pr3D e grazie mille della domanda.

Difficilmente troverai un STB con la presa SCART. Ti posso dire però che puoi anche optare per un modello che disponga per esempio di connettore RCA.

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Con un adattatore RCA-SCART che forse già hai e che comunque puoi trovare anche su Amazon per pochi euro (vedi cavo scart RCA audio video adattatore convertitore dvb tv presa cavi connettore) potrai collegarlo alla presa SCART del tuo TV. Qualsiasi TV può diventare una SMART-TV.

(continua sotto)
promo

  


Come esempio posso mostrarti come ho collegato in questo modo un set-top-box TimVision. Nell'immagine sotto vedi l'adattatore. È composto dai tre cavi più la presa con gli ingressi RCA. Per inciso le foto di questo post sono mie.


Quello nelle immagini sotto è un modello precedente a quello Android lanciato recentemente. Come si vede dalla foto, sul retro sono disponibili i connettori RCA (giallo, rosso e bianco). Per approfondimenti sulle connessioni audio-video consiglio la lettura del post Guida pratica alle connessioni audio - video.


Ho collegato poi gli spinotti liberi dell'adattatore ai connettori del rispettivo colore posizionati sul retro del set-top-box TIMVision.

 

L'altra estremità dell'adattatore che termina con la presa SCART, va inserita nel relativo connettore sul retro del pannello TV.



Il collegamento è completo. TV e STB sono collegati e permetteranno la visione dei contenuti offerti da TIMVision. Ovviamente per la fruizione corretta bisognerà accendere i due dispositivi e visualizzare sul TV il canale corrispondente alla presa. Nel mio caso AV1.

(continua sotto)
promo


È sottinteso che per poter fruire del servizio TIMVision è necessario disporre del set-top-box e sottoscrivere un abbonamento. Per ulteriori osservazioni sono a disposizione tutti i miei contatti e l'area commenti sotto.  

LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

amazon.it/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

martedì 3 gennaio 2012

Confronto - iPad2: Con o senza SIM?

Ultimo aggiornamento 26/09/2013

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Oggi rispondo ad una domanda sugli iPad che ho ricevuto via mail. Come ho già scritto in iPad - Valido ausilio per i disturbi autistici ho rivalutato questo dispositivo e aggiungo che lo ritengo uno strumento didattico validissimo. Provate a mettere un iPad nelle mani di un bambino di 3 anni. 


(continua sotto)
promo


Passiamo ora alla domanda:
Ciao Vincent, acquisterò un iPad2 ma non ho ancora deciso quale modello scegliere. A prescindere dalla quantità di memoria disponibile non ho deciso se prendere il modello solo WiFi o optare per il modello che permette anche l'utilizzo della SIM. Mi dai qualche ulteriore indicazione per decidermi?

Ciao bro e grazie della tua fiducia. 
Passo subito a fare le mie considerazione che spero possano essere utili a bro (e a tutti i lettori) nella scelta.

In primo luogo, cosa di cui bro è certamente a conoscenza, i due modelli, a parità di colore e memoria di massa, hanno costi differenti. Il modello base 16GB senza SIM costa €484,00 mentre il modello 16GB 3G costa €605,00. 

Dalla domanda non capisco se bro è possessore di uno smartphone, e in caso affermativo, ne ignoro il modello. Ma se si possiede un iPhone, un Android o anche un Nokia (es. 5800 Xpress Music+JoikuSpot) di ultima generazione è possibile attivare un Personal Hotspot e navigare in mobilità senza SIM, utilizzando il modello iPad2 col solo WiFi (in tethering).

(ndr personalmente ho potuto rilevare che le prestazioni con JoikuSpot light sono decenti solo se il Nokia è sotto alimentazione da rete)

(continua sotto)
promo

Un altro aspetto da considerare è l'impossibilità di eseguire chiamate voce dall'iPad per cui sarebbe maggiormente indicato disporre di una SIM (micro-SIM) per traffico solo dati. I gestori italiani (3, Tim, Vodafone) offrono diversi prodotti ricaricabili o con abbonamento.


(continua sotto)
promo

Altra differenza degna di nota tra i due modelli, dovuta all'assenza della SIM, è l'assenza della navigazione assistita (A-GPS) per cui la SIM è indispensabile. Per fugare ogni dubbio lo ripeto in sintesi: il modello senza SIM non può essere utilizzato come navigatore.

Infine, a mio avviso, è determinante l'utilizzo che s'intende fare del tablet. Ad esempio, se lo si userà per leggere le ricette in cucina, si potrà utilizzare la rete wireless di casa. Mentre se vi si guarderà il telegiornale durante il viaggio in autobus sarà necessaria la SIM.  

(continua sotto)
promo
Memopal - 3GB spazio backup gratis più 500MB per te con questo invito

In definitiva, se:

  • la differenza di prezzo non è un peso
  • non si può/vuole utilizzare un Personal Hotspot
  • si dispone o s'intende attivare un'utenza solo dati
  • si ritiene indispensabile navigare sul web in mobilità
  • si vuole utilizzare il tablet come navigatore;

(continua sotto)
promo


Consiglio l'acquisto di un modello 3G, altrimenti il solo WiFi andrà benissimo.
Per un confronto molto più puntuale del mio, si veda la relativa pagina su Wikipedia (versione inglese).

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Apple iPad - Nuovo iPad e iPad 2 con spedizione gratuita - Apple Store (Italia)
[RISOLTO] Ipad 3g o wifi?
GPS Assistito - Wikipedia 

Siti consultati:
intotheapple.com/
google.it/
it.wikipedia.org/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.





Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.