Visualizzazione post con etichetta webmaster. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webmaster. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2012

PMI: se è fresco avrai successo

Nel titolo ho provato a tradurre con PMI: se è fresco avrai successo il titolo originale del post.
L'articolo (in inglese) fa delle interessanti considerazioni su di un aspetto che troppo spesso è sottovalutato.

(continua sotto)

La frequenza con cui sono aggiornati i contenuti di un sito web è determinante ai fini del suo successo.
Dei contenuti costantemente aggiornati sono certamente più interessanti per i navigatori come per i motori di ricerca.

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Link utili:
google.it/ Siti consultati: thenextweb.com/

giovedì 25 novembre 2010

[Guida] La tua azienda su Facebook a costo zero!

Facebook è in questo momento il social network più famoso e frequentato dagli utenti italiani (qualche dato numerico). La grande presenza di utenti spinge sempre maggiormente le aziende ad affacciarsi al social network, anche con un investimento pubblicitario. L'imprenditore che guarda Facebook si pone diverse domande:
  • Perché la mia azienda dovrebbe essere su Facebook?
  • Chi dovrebbe cercarmi su Facebook?
  • Ci sono costi da sostenere?
  • Come faccio ad iscrivermi e a creare una pagina o un gruppo?
Ho già descritto in un altro articolo come inserire autonomamente il link  a Facebook.
Oggi invece provo a descrivere come crearsi una pagina aziendale. Anche in questo caso si possono scegliere strade diverse:
  • fare un'inserzione a pagamento
  • creare una pagina gratuita
In questo articolo parlerò della creazione di una pagina aziendale gratuita. Personalmente credo che questa sia più indicata come soluzione se si vuole avviare una fase di studio. Una volta accertato che il proprio business possa effettivamente trarre dei benefici dalla presenza sul social network si potrà passare ad un'inserzione a pagamento. Per il momento vediamo come fare per essere presenti su Facebook a costo zero.
Per incominciare bisogna andare su http://www.facebook.com/. Apparirà la schermata seguente. Per iniziare si clicchi su Crea una Pagina (1).

Si aprirà una pagina in due sezioni. Se si tratta di un negozio, indicarlo nella parte destra scegliendo Un'impresa locale e scegliendo dalla lista Negozio (2). Sotto Nome della Pagina: si scrive il nome da dare alla pagina (3). Sotto vi sono alcuni esempi: Bar dello Sport, Trio Jazz Perugia. Infine dichiarare di avere l'autorizzazione a rappresentare l'azienda di cui si sta creando la pagina (4). Prima di confermare leggere attentamente quanto riportato in Leggi le condizioni d'uso di Facebook. Per confermare infine cliccare il tasto Crea pagina ufficiale (5).


Subito dopo comparirà il messaggio che chiede ulteriormente la conferma di aver il diritto a rappresentare l'azienda. In caso affermativo confermare su Crea Pagina (6).


Appare la schermata per la registrazione dell'account se già non se ne possiede uno. Se si indica Non ho un account Facebook (7), si dovranno compilare i successivi campi. Indicare la mail di riferimento (8) in E-mail. A questo proposito, pena l'impossibilità di registrare l'account, si faccia attenzione ad una regola inviolabile del team di Facebook:

Gli indirizzi e-mail con prefissi generici (ad es. info@, webmaster@ ecc.) non sono supportati. Dal momento che indirizzi e-mail di questo tipo sono di solito utilizzati da organizzazioni e aziende, non consentiamo agli utenti di utilizzarli per gli account personali su Facebook. Devi utilizzare un indirizzo e-mail personale che non contiene questo tipo di prefisso. Questa regola non prevede eccezioni.
 
Se l'unico indirizzo utilizzabile ricade in questa casistica può tornare utile leggere il post AddressGuard – tetto di 500 indirizzi temporanei


Si prosegua la compilazione del form indicando la Nuova password (9), la Data di nascita (10). Si dovrà poi compilare il captcha (11) per confermare che si sta compilando manualmente il form. Si dovrà infine compilare il consenso al trattamento dei dati (12) e la conferma finale su Iscriviti ora! (13).

Il sistema invierà una mail di conferma all'indirizzo di riferimento indicato al punto 8.  Il testo del messaggio inviato è il seguente:

Ciao,
Recentemente ti sei iscritto/a a Facebook. Per completare l'iscrizione a Facebook, segui questo link:
http://...

Facebook ti aiuta a comunicare e rimanere in contatto con tutti i tuoi amici. Una volta effettuata l'iscrizione a Facebook, potrai condividere foto, pianificare eventi e tanto altro ancora.
Grazie,
Il team di Facebook



Alla conferma dell'indirizzo mail si verrà reindirizzati alla pagina appena generata. La pagina è a questo punto pronta per essere personalizzata e promossa.
Link utili:



(continua sotto)
promo

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome

nb:
Ho aggiornato il post per ridurre le dimensioni della seconda cattura. Alcune indicazioni non erano inquadrate correttamente. Grazie della segnalazione Marco

mercoledì 24 novembre 2010

Facebook - Suggerire una pagina ai propri amici

Ringrazio tutti voi che leggete le mie pagine. Spero che troviate utile questo blog e che sia in grado di risolvere alcuni dei vostri problemi. Nei giorni scorsi ho pubblicato due post relativi alla Pagina Facebook, la cosiddetta Facebook Fan Page:

Sono contento di aver solleticato la vostra curiosità ed oggi rispondo ad una domanda che mi avete girato: "Come faccio a suggerire una pagina Facebook ai miei amici?".

La pagina Facebook è leggermente diversa da un profilo personale o da un gruppo. Non è possibile essere amici di una pagina ma si può diventare fan cliccando su Mi piace. Si esprime così il gradimento di un gruppo musicale, di un'associazione o di un negozio, ma non se ne fà parte integrante. Il più grande vantaggio della pagina Facebook consiste nell'essere pubblica, ossia non visibile solo all'interno di Facebook, ma anche all'esterno con tutto vantaggio dei meccanismi di indicizzazione dei motori di ricerca. Per "atterrare" sulla pagina è sufficiente conoscerne l'indirizzo, per esempio:
h t t p : / / w w w . f a c e b o o k . c o m / p a g e s / < I L _ N E G O Z I O > / 1 1 5 2 3 2 5 2 9 3 4 7 0

Per poter suggerire la pagina ai propri amici è necessario autenticarsi. Una volta che ci si è posizionati sulla pagina seguire i seguenti passaggi:
   1 - Cliccare sul link "Suggerisci agli amici" sotto l'immagine in alto a sinistra;
   2 - Nella finestra che si apre, dove si trovano i propri amici, selezionare quelli destinatari del suggerimento;
   3 - Eventualmente si può aggiungere un messaggio personale
   4 - Cliccare su "Manda inviti" per completare l'operazione