Visualizzazione post con etichetta HTC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HTC. Mostra tutti i post

giovedì 5 aprile 2012

Tradito dallo smartphone

Oggi affronto un tema che dovrebbe interessare gli utilizzatori di "cosiddetti" smartphone di ultima generazione che sfruttano il touchscreen. Telefoni che, oltre l'uso canonico, permettono di immergersi nel mare cybernetico dei socialnetwork e delle app semplicemente sfiorando lo schermo con i polpastrelli. Col tempo la sensibilità del touch è stata perfezionata e gli utenti che prima martellavano violentemente i loro cellulari adesso sono molto più tranquilli e felici (come se la felicità fosse dietro uno schermo!).

C'è un tragicomico fenomeno che, nell'epoca delle intercettazioni, dovrebbe interessare chiunque abbia qualcosa da nascondere: dai crimini più efferati alle semplici sgarbatezze verso colleghi, amici e parenti. Sono affetti anche smartphone tra i più avanzati tecnologicamente come gli iPhone, gli HTC, i Nokia per citare solo quelli di cui sono certo.


(continua sotto)
promo


Pochi giorni addietro mi è capitato un episodio curioso che mi ha fatto pensare a tutte (per la verità diverse) quelle volte che ho ricevuto telefonate che il mittente aveva fatto partire involontariamente. Probabilmente sarà capitato anche a me e non me ne sarò mai accorto. Anzi, per dire il vero, una sola volta, mi è stato detto da un fortuito destinatario di aver ricevuto una mia chiamata involontaria.

Bene, immagina una situazione comune. Sei in macchina con un amico. Questo chiama un terzo che conoscete entrambi e chiude la telefonata dopo pochi istanti. Prende il suo smartphone luccicante e se lo mette nella tasca dei jeans. Subito dopo vi intrattenete entrambi per una buona ora a parlare del terzo, dei suoi difetti, della poca considerazione che avete di lui e di altre nefandezze.

Mentre vi divertite alle sue spalle, il cellulare che si trova nella tasca dei jeans sfregato nei movimenti del corpo dell'amico esegue la chiamata all'ultimo numero e dall'altro capo del telefono il terzo sente tutto, e infischiandosene della vostra privacy rimane lì ad ascoltare per tutto il tempo.

(continua sotto)
promo

Sembra una scena da film, ma per esperienza ti dico che può capitare più frequentemente di quanto possa sembrare.

Ho ipotizzato uno scenario più o meno amichevole, ma immagina se si trattasse di due manager di una multinazionale e all'altro capo del telefono ci fosse il loro cliente più importante.

Questo piccolo scherzo può avere conseguenze sgradevoli e molto costose, non solo in termini monetari. Inoltre sii sempre consapevole del fatto che la chiamata potrebbe partire anche da un cellulare che non è il tuo, e potrebbe partire magari neanche tanto casualmente.

In conclusione direi che sarebbe meglio non parlar male mai di nessuno, ma se proprio lo devi fare, accertati che uno smartphone non ti tradisca.


Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.



Download: Fast, Fun, Awesome

giovedì 21 luglio 2011

Netflix - Streaming ampliato il parco dispositivi compatibili


USA - Più di due mesi dopo la pubblicazione di servizi di streaming su una manciata di modelli di smartphone Android, Netflix ha allargato a 17 il ventaglio di dispositivi compatibili, compresi alcuni dei più venduti.

Gli utenti hanno accolto freddamente l'esordio di maggio su solo 5 smartphone (di cui 4 HTC!).

Oggi il servizio di streaming è disponibile anche per dispositivi top-selling di Samsung e Motorola.



(continua sotto)
promo



Tra questi è compresa l'intera linea dei Motorola Droid (originale, X, X2, 2 e 3), di Samsung la serie Galaxy S e altri.
Netflix oggi è probabilmente in grado di servire tutti gli utenti americani che negli ultimi due anni hanno comprato un telefono Android "popolare".



(continua sotto)
promo

Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog. 
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Alla prossima!

Link utili:

Se il post ti piace dillo su Facebook

martedì 14 dicembre 2010

Microsoft Internet Explorer - Aprire le pop-up in una nuova scheda

Internet Explorer è di fatto "il Browser" (fonte: netmarketshare.com). Rosicchiano continuamento quote di mercato anche gli altri browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Opera e Flock.
A questi si affiancano i nuovi browser utilizzati dagli smartphone come: Opera Mini, BlackBerry e HTC (questi ultimi evidentemente proprietari) che compaiono sempre più frequentemente nelle statistiche dei siti web.

L'essere utilizzati da milioni di persone non comporta una altrettanta approfondita conoscenza di questi strumenti da parte degli utilizzatori. Spesso il browser è utilizzato così com'è configurato per default. L'utente, perché inconsapevole, si accontenta di quel che questo fà nativamente.

Per contribuire a fare chiarezza su questo argomento approfitto della domanda giratami da Sandra all'indirizzo vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it (che trovate anche in testa al blog). La domanda è la seguente:

"Voglio che quando visito una popup questa si apra in una nuova scheda del mio Explorer7. Come posso fare?"

Chi non conoscesse la navigazione a schede può informarsi su wikipedia dal quale riporto un piccolo estratto:

La Navigazione a schede o in inglese tabbed browsing è una funzione, sperimentata dall'InternetWorks della BookLink Technologies nel 1994 e introdotta poi al grande pubblico nel 1999 dal browser IBrowse per AmigaOS, e l'anno dopo da Opera e poi da altri quali Mozilla Firefox, Konqueror, Safari e Internet Explorer (a partire dalla versione 7), che consente di navigare più pagine web contemporaneamente, mantenendo però il tutto all'interno di una sola finestra, in modo da semplificare la navigazione tra l'una e l'altra e di consumare meno risorse di sistema.

Ora vediamo come impostare Internet Explorer 7 a questo scopo:
1 - apriamo il menù Strumenti
2 - clicchiamo sulla voce di menù Opzioni Internet
3 - andiamo la scheda Generale della maschera appena visualizzata
4 - nel gruppo Schede clicchiamo su Impostazioni
5 - nella ulteriore maschera così visualizzata, nel gruppo In presenza di popup selezioniamo (il radio button) Apri sempre i popup in una nuova scheda
6 - Ok per confermare





Ringrazio di cuore Sandra per la sua domanda e spero di essere stato d'aiuto a lei ed a voi.
Per qualsiasi altra richiesta o informazione potete scrivermi alla mail in testa al blog o postare un commento.

Alla prossima!