Visualizzazione post con etichetta Netflix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Netflix. Mostra tutti i post

giovedì 22 settembre 2022

Netflix per 12 mesi a 2 euro - È una TRUFFA!

Nei tuoi gruppi FB è comparsa un'offerta allettante sullo streaming video? Leggi l'articolo in 3,5 min. 


Mi è stato segnalato in privato questo messaggio sospetto dal titolo "Netflix per 12 mesi a 2 euro" che sta comparendo su diversi feed di Facebook. 

Effettivamente ne sono comparsi diversi, identici anche sul mio, in gruppi Facebook diversi. Purtroppo devo confermare che si tratta dell'ennesima truffa. A scopo esplicativo riporto qui sotto il testo integrale del messaggio truffa.

ATTENZIONE!!! Questo sotto è un MESSAGGIO TRUFFA!  

NETFLIX PER 12 MESI A 2 EURO - PROPRIO COSÌ! 
Mi scuso in anticipo per l'offtopic, ma credo che non vi offenderete 👌
Oggi alla radio dicevano che è l'ultimo giorno della promozione "per 2 euro", con la quale è possibile utilizzare il piano Premium per 12 mesi a 2€ (questo piano normalmente costa 18€ al mese, ma ora è possibile averlo a 2€ per un ANNO INTERO). 
La promozione è valida sia per i nuovi account Netflix che per quelli già esistenti 😎

👉 Per coloro che non ne hanno ancora approfittato, si affrettino a visitare
la pagina ufficiale della promozione >>> 𝘄𝘄𝘄𝅺.𝗽𝗲𝗿𝟮𝗲𝘂𝗿𝗼.𝅺𝗰𝗼𝗺 <<< perché sta per terminare, ed è un peccato perdere una simile opportunità.

AGLI INCREDULI: Questa è una promozione ufficiale di Netflix, non una truffa. Io e i miei amici ne abbiamo già approfittato e in effetti abbiamo pagato tutti 2 euro, così abbiamo un anno di spesa Netflix fuori dai piedi.

Ricorda - i furbi spendono meno! 
👉 𝘄𝘄𝘄𝅺.𝗽𝗲𝗿𝟮𝗲𝘂𝗿𝗼.𝅺𝗰𝗼𝗺 - Buona visione! 

Fine del MESSAGGIO TRUFFA!  

Qui sotto una cattura del messaggio apparso nel mio feed. 


Spiego in pochi passi come riconoscere, verificare e rimediare ad una situazione del genere. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]


Come riconoscere la truffa?


1 - Diffida delle offerte troppo vantaggiose

Chi è titolare di un abbonamento è abituato a costi ben diversi. Ad oggi i piani tariffari pubblicati sul sito Netflix sono: 

Costo mensile in Euro 
€07,99 - Base 
€12,99 - Standard 
€17,99 - Premium 

La "proposta" di sottoscrivere 12 mesi di abbonamento Netflix in versione Premium a €1,99 può sembrare molto (troppo) conveniente. 

2 - Riconosci gli indizi nel messaggio 

Nel testo è citata una radio ma non è menzionato il suo nome esatto. Questo espediente rende impossibile qualsiasi tipo di riscontro.

3 - Verifica riscontri reali della promozione 

La promozione è dichiarata come ufficiale e destinata a tutti.
La pagina web che dà accesso all'offerta, pur riprendendo la grafica tipica, è falsa e non è in nessun modo correlata ai siti Netflix. 

Al momento ho riscontro di questi indirizzi malevoli:
𝘄𝘄𝘄𝅺.𝗽𝗲𝗿𝟮𝗲𝘂𝗿𝗼.𝅺𝗰𝗼𝗺
𝘄𝘄𝘄𝅺.𝗗𝘂𝗲𝗘𝘂𝗿𝗼.𝅺𝗰𝗼𝗺
Naturalmente consiglio di non visitare affatto questi siti. Tienitene alla larga!

Le reali promozioni di questo tipo sono solitamente visibili sui relativi canali ufficiali. Sono pubblicate sul sito Netflix e promosse su social e media tradizionali, dai riferimenti ufficiali.

4 - La vittima risulta il mittente di molti messaggi identici

Conosci la vittima e ti sembra assolutamente inconsueto questo suo comportamento.
Io, in questi casi, sospetto subito che si tratti di un account violato.

5 - Il messaggio è propagato da altri profili 

Il messaggio, senza alcuna variazione, è propagato da altri profili.
Questo indica che, nonostante il contenuto del messaggio, questo NON sia veramente scritto dal mittente. 
Anche in questo caso, sospetto che si tratti di un account violato.


Come verificare la presenza di segnalazioni?


6 - Ricerca sul tuo motore di ricerca (Google, Bing, Duckduckgo, etc.) relative segnalazioni 

Copia il titolo del post "Netflix per 12 mesi a 2 euro" e cerca dei riscontri o delle segnalazioni.
Solitamente i siti specializzati offrono già articoli di allerta. 


Come risolvere e ridurre i danni al minimo se si è vittima dell'attacco?


È un tentativo di phishing molto semplice ma, se va a buon fine, è molto insidioso. Se riesce, comporta la violazione dell'account Facebook. È per questo che la falsa promozione si sta diffondendo molto rapidamente: si propaga letteralmente da sola. L'adesione all'offerta compare come postata dal nostro contatto Facebook (amico, parente o conoscente) che invece ne è ignaro vettore. La vittima diventa complice inconsapevole dell'attacco.

7 - Blocca l'abbonamento sulla carta di credito 


Alcuni utenti segnalano l'attivazione di un falso abbonamento che pur non offrendo alcun servizio reale, andrà ad incidere significativamente sul conto corrente.

8 - Metti in sicurezza il tuo account FB


Se sei vittima di questo attacco, cambia subito la password e attiva l'accesso a due fattori.

9 - Cancella i messaggi truffa


Se trovi questi messaggi pubblicati dal tuo profilo cancellali tutti. 
I tuoi contatti probabilmente te li segnaleranno man mano che compaiono.

10 - Avvisa i tuoi contatti 


Avvisa sempre chi ti legge. Se è vittima l'aiuterai a risolvere. Se non lo è, eviterai che lo diventi. Se lo ritieni utile rimandalo a questo mio articolo. 

L'omertà aiuta questi criminali. Il tuo silenzio ti rende complice "consapevole".

Non dico che non esistano promozioni vantaggiose ma, di questi tempi, prima di buttarsi a capo fitto, abbiamo gli strumenti per verificare. Questi errori mettono a rischio i nostri dati personali e quelli dei nostri contatti, e dei relativi contatti a loro volta. 
Vale la pena prestare un minimo di attenzione.


LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com

scontomaggio.com/
amazon.itad

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

venerdì 20 marzo 2020

Attivato 2 mesi gratis con Mediaset Infinity in Solidarietà Digitale

* Mediaset Infinity - attivato periodo di prova di 60 giorni
ultimo aggiornamento 10/07/2020


Ho attivato i 2 mesi gratis che l'operatore italiano di streaming video Mediaset Infinity, ha offerto in occasione delle iniziative attivate per l'emergenza Coronavirus e promosse sulla pagina Solidarietà Digitale

Imprese e associazioni (ad es. Microsoft, Kaspersky, Wind tre, BlackBerry, Parole O_Stili, etc.) che operano nel digitale hanno aderito alla campagna solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, offrendo una moltitudine di prodotti e servizi alle famiglie che a causa dell'emergenza sanitaria sono da settimane confinate tra le mura domestiche. 
Le diverse promozioni sono classificate nelle seguenti categorie: 

  • Connettività e servizi
  • E-learning
  • Informazione e intrattenimento
  • Smart working

Attenzione agli sciacalli digitali che facendo leva sull’emergenza sanitaria, diffondono e-mail, PEC, post nelle chat, che promuovono servizi e prodotti potenzialmente pericolosi. Ti consiglio di adottare misure extra di sicurezza e di alzare il livello di attenzione alle truffe. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

In primo luogo scegli le promozioni di Solidarietà Digitale a partire dalla pagina web Solidarietà digitale di Agid. La pubblicazione degli inserzionisti è moderata. Per altre informazioni su come ridurre i rischi per la sicurezza dei tuoi dispositivi lascio sotto nei link alcuni riferimenti utili. Questi i consigli di Agid.

La piattaforma Infinity si misura sul mercato italiano con soluzioni di operatori, anche internazionali, molto competitivi come Netflix, Amazon Prime Video ad, Now TV di Sky, Google Play (Youtube), Tim Vision, Vodafone TV, Chili e Rai Play. Il 24 marzo il panorama sarà ulteriormente arricchito con l'avvio della piattaforma Disney+.

(continua sotto) 
promo

Ho deciso di attivare l'offerta Mediaset Infinity per aumentare il catalogo di cartoni, documentari e film ai quali, io e la mia famiglia, accediamo al momento (Amazon Prime Video ad, Netflix, Google Play e Rai Play). Il periodo di prova, che di solito è di 30 giorni, con l'offerta attiva dal 7 marzo scorso, passa a 60 giorni. Allo scadere del periodo di prova il costo dell'abbonameto è quello standard. 


(continua sotto) 
promo


Per l'attivazione della promozione bisogna completare l'iscrizione e fornire una carta di pagamento o PayPal. Sono esclusi dall'offerta gli utenti già registrati con la stessa email e sistema di pagamento. L'abbonamento include la visione di molti film, serie TV, documentari e programmi TV. Non mancano titoli anche molto recenti che però possono richiedere un costo aggiuntivo. Con la promozione Infinity Premiere, ogni venerdì un titolo di questi a valore aggiunto, è fruibile in abbonamento senza sovrapprezzo. Ad esempio ieri era promozionato il titolo Teen Titans Go vs Teen Titans per la felicità dei bambini.



Ho potuto provare l'applicazione Infinity sulla Fire TV Amazon. Abbiamo guardato ieri sera il titolo Aquaman, film del 2018 incluso nell'abbonamento. La visione è stata perfetta, senza lag né cadute di definizione.

Grazie a Mediaset ed a tutti gli operatori che stanno offrendo agevolazioni per le famiglie italiane in questo periodo travagliato. 


LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com



Siti consultati:
solidarietadigitale.agid.gov.it/
agid.gov.it/
amazon.it/ ad
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.




DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

lunedì 12 marzo 2018

Unboxing FireTV Stick Basic Edition Amazon

Le mie prime impressioni sul FireTV Stick Basic Edition Amazon (leggi in 5 min)
Aggiornato il 12/06/2022


Vi tedio già da qualche giorno sui social sul fatto che ho deciso finalmente di ordinare la FireTV di Amazon ad
Sabato mattina sono andato a ritirare la spedizione dall'ufficio postale, il mio punto di ritiro Amazon prediletto.
Ed eccolo qua il mio giocattolo nuovo ancora chiuso nel suo bel pacchettino colorato.
In questo post descrivo l'unboxing, le mie prime impressioni e svelerò qualche piccolo particolare che ho trovato molto interessante.

Perché acquistare la FireTV Stick? 

Ho un ottimo pannello HD Panasonic al plasma, della generazione che usava lo store proprietario. Store che ha presto raggiunto l'obsolescenza per via di pochissimi aggiornamenti (interessanti nessuno). 

Scrivo spesso del fatto che su Netflix, Timvision, Disney+ e AmazonPrimeVideo seguo diverse serie TV. StarTrek Discovery, Altered Carbon e Mr. Robot per fare qualche esempio. Per utilizzare le app di video on demand utilizzo il decoder Timvision (quello che permette anche l'utilizzo di Netflix e Youtube) o lo smartphone. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Il mio obiettivo principale era rendere più smart la mia SmartTV HD sfruttando qualche conoscenza tecnica e investendo non troppo. Stavo da tempo valutando delle soluzioni che potessero aggiungere alcune features all'entertainment di casa:
- fruire dei contenuti di Amazon Prime Video sulla TV oltre che su pc, tablet e smartphone;
- navigare su internet;
- usare più app e giochi;
- altre che svelo dopo... 

La Fire TV Amazon permette anche di portare sul TV le app che il software originale non prevede. Per esempio vi sono alcuni modelli di TV Samsung (quelli con sistema operativo Orsay) che non sono compatibili con l'app Disney+ (vedi Modelli di smart TV Samsung supportati). 

(continua sotto) 
promo

 

Ho letto con interesse a novembre gli articoli che presentavano lo stick su tomshw.it/ e  dday.it/:


Ho ritenuto il costo di EUR 39,99 per il Fire TV stick di Amazon ad riservato agli utenti Prime (per tutti gli altri il costo è di EUR 59,99) il giusto investimento per sperimentare la soluzione. Il confronto con un paio di amici sull'argomento e la fiducia che nutro nei confronti delle soluzioni Amazon mi ha fatto decidere. Dico questo perché con un costo simile avrei potuto optare per qualche Box TV Android alternativo, ma ho preferito affidarmi al brand.

Quale versione di FireTV Stick acquistare

L'unica versione al momento utilizzabile in Italia è la Base Edition (vedi Fire TV 4K non funziona in Italia. Inutile comprarla all'estero). Per i contenuti 4K e l'assistente virtuale Alexa bisognerà attendere ancora.

Il contenuto della confezione

Questo il contenuto della confezione:
n.1 Fire TV Stick Basic Edition 
n.1 Telecomando Fire TV
n.1 Cavo USB di ricarica
n.1 Alimentatore da parete USB
n.2 Pile AAA Amazon Basics per il telecomando
n.1 Cavo di prolunga HDMI
n.1 Manuale quickstart utente multilingua compreso l'italiano

Le istruzioni nel manuale sono minimali ma sufficienti allo scopo. Lo stick non ha batteria per cui deve essere alimentato. Al primo utilizzo ho usato l'alimentatore nella confezione. Poi, dopo le prime prove, ho utilizzato la presa USB già presente sul TV che ne permette l'utilizzo senza problemi.

L'alimentazione della FireTV Stick

Se l'alimentazione  disponibile sulla porta USB del TV non è sufficiente e non si vuole utilizzare l'alimentatore, pare siano disponibili soluzioni alternative valide (vedi Amazon Fire TV Stick alimentato via USB: ecco come fare e Mission Cables MC9E - Cavo di alimentazione USB per Amazon Fire TV Stick ad). Data l'assenza di un tasto on/off, alimentare lo stick con l'USB del TV, evita di lasciare il dongle acceso quando il pannello è spento.

Il telecomando della FireTV Stick

Il telecomando è essenziale, piccolo e maneggevole, facile da usare, molto preciso ed efficiente. La presenza delle relative batterie Amazon Basics nella confezione ne permette l'immediato utilizzo. Attenzione perché vanno inserite entrambe nello stesso verso.

Una ghiera touch ed il relativo tasto centrale sono la parte principale del telecomando. Sono utilizzati per la navigazione dell'intero sistema come anche per giocare. Oltre a questi sono presenti 6 tasti:

  • back, 
  • home, 
  • menù, 
  • indietro, 
  • stop/play, 
  • avanti. 

Manca purtroppo il controllo del volume. In alcuni utilizzi particolari mi avrebbe fatto comodo. Nessun controllo del volume neanche sull'app telecomando firetv che può essere installata su smartphone. Questa è molto comoda soprattutto perché alle funzioni viste sopra del telecomando aggiunge la tastiera che semplifica diverse fasi di utilizzo. L'assenza di retroilluminazione rende difficile l'utilizzo del telecomando al buio. 

La configurazione della FireTV Stick

La procedura guidata di configurazione iniziale è chiara e semplice. Si parte con l'impostazione della lingua. Successivamente è avviato il rilevamento della rete wifi di casa. Va inserita la password e poi parte l'aggiornamento del firmware. Subito dopo avviene l'ottimizzazione dell'archivio di sistema e delle applicazioni. Il dongle è impostato per default sull'utente Amazon. Affinché la procedura si completi sono necessari circa 10 minuti. Per finire va eventualmente impostato il parental control.

Le app della FireTV Stick

Il Fire TV Stick è una vera e propria Android TV con la possibilità di installare moltissime app reperibili dallo store Amazon, gratuite ed a pagamento. La scelta è molto ampia. Queste quelle free che ho installato subito:

L’installazione del browser Firefox permette la navigazione sul web ed è necessaria per l'utilizzo di Youtube. Google ne ha bloccato l'utilizzo diretto dal FireTV dallo scorso 1° gennaio 2018 (vedi Google ha bloccato l'accesso a YouTube dai dispositivi Amazon - Macitynet.it). Per la cronaca manca il controllo del volume anche su Youtube.com gestito da Firefox. Youtube può essere usato anche passando per il browser Amazon Silk. Bisognerà completare l'accreditamento di Youtube su uno e sull'altro (vedi Controlla YouTube sulla TV con il computer).

L'esperienza di utilizzo 

In diverse ore di utilizzo non ho notato alcun problema sui contenuti video (visto un film e l'ultima puntata di Altered Carbon su Netflix) né sui giochi. Il telecomando è maneggevole tanto che vi gioca bene anche un bambino. Per il gaming sono disponibili su Amazon anche dei controller specifici (vedi ZD-T Bluetooth Wireless Gaming Controller Gamepad Joypad Joystick per Fire TV, PC (Win7-Win10) Android Smartphone Tablet ad).

Altro

Lo stick ha 8 GB di memoria su cui registrare le app (potrebbero non essere tutti disponibili) e lavora con una RAM di 1GB. Alcuni utenti suggeriscono l'espansione di memoria mediante cavo OTG a Y e memorie esterne. Se ne avrò la necessità proverò ed eventualmente descriverò il test. Vedi Fire TV Stick Basic Edition disponibile su Amazon Italia per una scheda tecnica più dettagliata .

Lo stick usa il Bluetooth 4.1. Sapendo questo, ho ipotizzato un tipo di utilizzo del quale non trovavo riscontri. Ho provato con successo a collegare le mie Cuffie Bluetooth Stereo Ecandy ad. Questa è una feature che personalmente ho apprezzato molto. L'avrei apprezzata maggiormente con il controllo del volume al telecomando. 

Se ti si blocca il telecomando usa questa procedura Aiuto - Ripristinare il telecomando Fire TV Amazon ad che ho utilizzato anche io per ripristinarlo. Trovi le indicazioni per i telecomandi delle diverse versioni della Fire TV.

Conclusione

In definitiva trovo l'esperienza di utilizzo molto positiva.
Aggiornerò il post con eventuali particolarità che emergeranno con l'utilizzo.
Per domande, suggerimenti e smentite è a tua disposizione l'area dei commenti.

LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Seguimi anche su Instagram @perparlarediweb, Pinterest it.pinterest.com/perparlarediweb e Tumblr perparlarediweb.tumblr.com

tomshw.it/
dday.it/
macitynet.it/
amazon.itad

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.




DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

lunedì 20 marzo 2017

Netflix - Iron Fist - Audio Italiano assente?

Serie TV su Netflix - Cambiare lingua

Oggi rispondo ad una vostra email.
Ciao Vincent... è possibile secondo te che le nuove puntate di Iron Fist non siano disponibili in Italiano? Giorgio
Ciao Giorgio e grazie del tuo messaggio.
Ho visto questo weekend (in realtà nella notte tra venerdì e sabato) le prime 4 puntate di Iron Fist. La nuova serie TV targata Marvel è stata messa a disposizione degli utenti lo scorso 17 marzo (venerdì appunto!). Ho già consumato anche diverse puntate della serie TV Marvel Jessica Jones, mentre mi manca ancora tutta la serie Daredevil e Duke Cage. Al momento Mike Colter mi porta alla mente più Lemond Bishop della serie The Good Wife... ma questa è un'altra storia.

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Probabilmente mi conviene recuperare il tempo perduto prima che esca la nuova serie TV Marvel The Defenders (vedi Iron Fist (serie televisiva) - Wikipedia e La serie Marvel "Iron Fist" è disponibile su Netflix). 

(continua sotto) 
promo


Tornando al discorso della lingua, pur non sapendo quale device tu stia utilizzando, posso dire che la lingua italiana è invece disponibile anche in 5.1. Per cambiare probabilmente ti è sufficiente scorrere il menù della lingua verso il basso.
Per ulteriori approfondimenti è a disposizione l'area dei commenti sotto.
LLAP!

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Siti consultati:
it.wikipedia.org/
altadefinizione.hdblog.it/
amazon.it/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

mercoledì 15 febbraio 2012

Netflix e Hulu lanciano serie tv in esclusiva su internet

La trasmissione di contenuti tipicamente televisivi su internet diventa un business sempre più appetibile per i grossi player americani. Netflix e Hulu lanciano serie tv in esclusiva su internet. Youtube si prepara ad avviare un centinaio di canali tematici. Kickstarter e IndieGoGo continuano ad investire nel settore.

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!




Link utili:
Download: Fast, Fun, Awesome

giovedì 21 luglio 2011

Netflix - Streaming ampliato il parco dispositivi compatibili


USA - Più di due mesi dopo la pubblicazione di servizi di streaming su una manciata di modelli di smartphone Android, Netflix ha allargato a 17 il ventaglio di dispositivi compatibili, compresi alcuni dei più venduti.

Gli utenti hanno accolto freddamente l'esordio di maggio su solo 5 smartphone (di cui 4 HTC!).

Oggi il servizio di streaming è disponibile anche per dispositivi top-selling di Samsung e Motorola.



(continua sotto)
promo



Tra questi è compresa l'intera linea dei Motorola Droid (originale, X, X2, 2 e 3), di Samsung la serie Galaxy S e altri.
Netflix oggi è probabilmente in grado di servire tutti gli utenti americani che negli ultimi due anni hanno comprato un telefono Android "popolare".



(continua sotto)
promo

Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog. 
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Alla prossima!

Link utili:

Se il post ti piace dillo su Facebook

lunedì 10 gennaio 2011

Apple TV? Con 12 miliardi di dollari…

Secondo le stime degli analisti il business di Apple legato al noleggio di film e programmi tv è già pari a un decimo di quello di Netflix, il principlae player del settore sul mercato americano. Ma piuttosto che battagliare con quest’ultima una mossa intelligente per Cupertino sarebbe di comprarsi la rivale (e partner) investendo 12 miliardi di dollari. Questo è almeno il suggerimento che dà Brian Marshall, analista di Gleacher & Co.

Leggi l'articolo per intero su macworld.it

Per qualsiasi dubbio scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gli aggiornamenti del blog direttamente dal RSS feed, su twitter o in email.
Alla prossima!