Visualizzazione post con etichetta Notepad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notepad. Mostra tutti i post

giovedì 26 aprile 2012

[Guida] Word 2007 - Testo inatteso nel sommario

Grazie Francesca della domanda che mi hai inoltrato via messaggio privato su Facebook.

alla creazione della sommario non so come mai mi prende in considerazione anche testo che non ho selezionato..come mai? te lo chiedo, perchè questa volta non sono riuscita a risolverla da sola!
Grazie!

Ti ho risposto privatamente ma vorrei approfittare della tua domanda per fare un altro po' di divulgazione.

  • (continua sotto)
promo


Può capitare che nelle  operazioni di cut'n'paste (copia e incolla) da siti internet, altri documenti, messaggi email, etc. si copino, anche involontariamente, dei caratteri di formattazione del testo non visibili. Applicando a queste porzioni di testo, erroneamente formattate, lo stile Normale e successivamente aggiornando il sommario il problema si risolverà automaticamente.

Per evitare a priori questo e altri problemi dovuti a questa operazione consiglio di incollare il testo in Microsoft Notepad o Notepad++ (Open Source). Così facendo i caratteri che causano problemi di formattazione vengono eliminati. Copiando il testo dal notepad a Word il problema non si dovrebbe verificare. Ovviamente si faccia attenzione ad incollare laddove non vi sia già una formattazione particolare se non la si vuole applicare al nuovo testo.

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome

domenica 6 novembre 2011

[Guida] Nokia - Preparare POI Metano filtrati per regione [Aggiornato 01/02/2013]

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Uno dei post più letti in assoluto di questo blog è XM5800 - Caricare POI Metano su Nokia Ovi Maps 
un articolo che ho scritto tempo fa e che è letto costantemente da molti lettori. Oggi torno sull'argomento per ottimizzare ulteriormente il mio contributo. In diversi mi avete segnalato dei sensibili rallentamenti nell'uso di OviMaps dopo aver istallato i nostri POI delle stazioni di metano. Ho fatto delle prove ed effettivamente anche il mio XM5800 risulta un po' rallentato. Gestire oltre 800 PDI contemporaneamente potrebbe risultare impegnativo. 

Difficilmente si dovrà affrontare un viaggio che necessiti di conoscere tutte le stazioni di metano d'Italia. Potrebbe essere sufficiente importare soltanto quelle delle regioni interessate dal viaggio. 

Rieseguo i passaggi già visti in XM5800 - Caricare POI Metano su Nokia Ovi Maps con le variazioni che dovrebbero rendere più fluido l'utilizzo del navigatore. 


Accedendo con utente e password a poigps.com, nella sezione Downloads, nell'area Distributori (1), alla seconda pagina, è disponibile il link Distributore Metano per scaricare i POI del Metano in formato CSV gentilmente messi a disposizione da slrntn



Per completare il download sarà necessario inserire un codice di sicurezza di tipo kaptcha. L'archivio zippato Distributore_Metano.zip contiene:
  • Distributore_Metano.bmp (icona Metano)
  • Distributore_Metano.csv (lista POI)
  • IMPORTANTE.TXT  (avviso sullo sfruttamento)
  • LeggimiBene.doc (indicazioni per segnalatori di POI)
  • Licenza.txt (la licenza dei POI)

(continua sotto)

Il file di interesse è Distributore_Metano.csv
Come suggerisce l'autore della lista in LeggimiBene.doc : "Sono divisi per autostrade e per province di appartenenza e di conseguenza l'utente esperto può suddividerseli in tanti piccoli files a seconda del bisogno (in tutto sono circa 740)."

In realtà sono ormai 848!

(continua sotto)
promo

Per dividere il file per regione mi sembra sia disponibile soltanto la provincia. Con Access si può importare l'intero file CSV in una tabella e filtrare per le relative province. Di seguito ri-esportare il file in formato CSV in modo che possa essere utilizzato dal servizio di conversione

Il risultato di questa operazione non è perfetto per via di diversi POI che non hanno il dato discrimante, ma in questo modo si evita di sovraccaricare il dispositivo di dati superflui.



Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.

Download: Fast, Fun, Awesome

DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

venerdì 18 febbraio 2011

[Guida] XM5800 - Caricare POI Metano su Nokia Ovi Maps [aggiornato il 01/02/2013]

Se hai un Nokia che integra un'antenna GPS sul quale gira Symbian, sei un metanista o semplicemente vuoi sapere qualcosa in pià sull'uso dei POI sul tuo XM5800 leggi questo articolo che è un po' lungo ma piuttosto completo. 

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Una delle funzioni per le quali ho acquistato uno smartphone è il navigatore GPS integrato. Mi necessita  Lo uso in particolare quando esco in auto ed ho bisogno di trovare i distributori di metano che a volte sono in posti sperduti, sempre fuori dalle autostrade e lontani dalle vie principali. Vado spesso in Calabria, una regione con una bassissima densità di stazioni per km e senza navigatore non saprei come fare.

(continua sotto)
promo

Il mio Nokia Xpress Music 5800 è perfetto con l'antenna A-GPS integrata e le mappe aggiornate di Ovi Nokia Maps. Ottime le segnalazioni dei limiti di velocità e degli autovelox fissi. Al mio scopo mancano solo i PDI (punti di interesse) o POI (points of interest) delle stazioni di servizio di metano italiane.

Non ho trovato una fonte diretta di POI già pronti per Nokia Ovi Maps. Su internet, grazie al contributo degli utenti  di diverse community, sono diversi i siti, blog e forum che offrono questi file liberamente. I rilasci sono disponibili più facilmente per TomTom e Garmin. Nel mio caso, ho dovuto fare qualche trasformazione.

Ho scaricato i POI in formato CVS da un sito specializzato (vedi poigps.com sotto nei Link utili).  Accedendo con utente e password alla sezione Downloads sono disponibili diverse collezioni di POI:

(continua sotto)
promo

Nell'area Distributori (1), alla seconda pagina, è disponibile il link Distributore Metano per scaricare i POI del Metano in formato CSV gentilmente messi a disposizione da slrntn


Per completare il download sarà necessario inserire un codice di sicurezza di tipo kaptcha. L'archivio zippato Distributore_Metano.zip contiene:

  • Distributore_Metano.bmp (icona Metano)
  • Distributore_Metano.csv (lista POI)
  • IMPORTANTE.TXT  (avviso sullo sfruttamento)
  • LeggimiBene.doc (indicazioni per segnalatori di POI)
  • Licenza.txt (la licenza dei POI)

Il file di interesse è Distributore_Metano.csv
Il formato CSV, pur essendo standard visualizzabile con Notepad e Microsoft Excel, non è comprensibile per il mio Nokia XM5800. Bisogna eseguire preventivamente la conversione nel formato LMX. A questo scopo è possibile utilizzare un servizio on-line che acquisisce il file e permette di convertirlo nel formato desiderato (LMX appunto).

(continua sotto)
promo

Si deve poi, salvare il file e trasferirlo sul cellulare con il bluetooth o via USB.

Se si è inviato il file mediante bluetooth, si dovrà aprire il messaggio ricevuto, selezionare tutti i punti e salvare.

Se si è invece trasferito il file in una cartella sul telefono, mediante l'applicazione Gestione File sarà sufficiente aprire il file, selezionare tutti i punti e salvare.

In questo modo i PDI delle stazioni di metano verranno riconosciuti automaticamente (potrebbe volerci un po'). Al termine dell'operazione, un messaggio del sistema confermerà l'avvenuto caricamento di 848 POI.

Puoi scaricare il file realizzato già pronto per l'utilizzo 20111106.Distributore_Metano.lmx
(per ricevere i successivi aggiornamenti di questo file iscrivi la tua mail nella parte destra del blog in Ricevi gli aggiornamenti)

(continua sotto)
promo

Per raggruppare i punti di interesse caricati ad una categoria puoi seguire le indicazioni riportate in XM5800 - Aggiungere POI Metano a categoria.


Per eseguire l'aggiornamento di POI caricati in precedenza utilizzando questo file è necessario preventivamente cancellare i PDI obsoleti seguendo le indicazioni riportate in  XM5800 - Cancellare rapidamente POI metano altrimenti si potrebbero verificare delle fastidiose duplicazioni.

Gestire oltre 800 POI può diventare impegnativo per il device. Per caricare solo i PDI di una zona d'Italia leggi Nokia - Preparare POI Metano filtrati per regione.

Rivolgo un ringraziamento particolare ai team di Garmin POI Manager e poigps.com che mettono a disposizione gratuitamente queste risorse e servizi senza i quali non avrei potuto scrivere questo articolo.

Hai utilizzato questa procedura con successo su di un altro Nokia? Faccelo sapere, è molto importante!


Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.



DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.