Visualizzazione post con etichetta word2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta word2007. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2015

Word - Tabelle - Incollare elenco rapidamente

Copiare 10 elementi da una lista direttamente in tabella

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]


In tema di produttività in ufficio, Word ed Excel sono due prodotti software largamente utilizzati.
Sono sempre più utilizzate alternative che comunque ricordano molto i prodotti di casa Microsoft.
Io uso questi strumenti da sempre ed ho acquisito nel tempo, con l'esperienza, una buona base di conoscenza sul tema.
Il tempo è tiranno e mi sono ridotto a pubblicare sporadicamente qualche post (vedi la sezione Leggi anche sotto) quando rispondo a queste domande.
Ho potuto in passato condividere molto meglio quanto sapevo.
Mi sento veramente molto utile in questi momenti.
Grazie mille ele.

Ciao Vincent, ho visto che alcune volte hai postato dei tips per Word e spero tu mi possa chiarire un dubbio.
Per lavoro devo portare del testo in una tabella. Porto un elenco in una tabella Word per aggiungere poi delle info.
Le voci in elenco possono essere decine e decine. Per avere poi una tabella prendo ogni singola voce e la porto nella relativa cella.
Non c'è la possibilità di accelereare questi passaggi con qualche automatismo?
Grazie ele

Ciao ele e grazie mille della tua interessante richiesta.


(continua sotto)
promo




Ritornando in argomento, posso suggerirti una modalità che dovrebbe esserti utile.
Su molti elementi potrebbe non essere comodissima ma intanto te la descrivo.
Se stai copiando una lista di 10 elementi del tipo:
primo
secondo
terzo
quarto
quinto
sesto
settimo
ottavo
nono
decimo

Evidenzia le dieci celle che gli elementi andranno ad occupare prima di incollare.
In questo modo gli elementi occuperanno direttamente le dieci celle di destinazione.
Chiedi pure se serve qualche ulteriore approfondimento.
Spero di esserti stato utile. 

LLAP

Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!



Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




(continua sotto)
promo


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

martedì 24 luglio 2012

[Guida] Word2007 - Modificare il livello in un sommario esistente

Ciao Vincent, sto modificando un doc word 2007. Voglio modificare il livello di profondità del sommario che attualmente arriva al 4° livello, portandolo a 3. Se faccio aggiorna campo mi sincronizza nuovamente il sommario mentre io speravo mi mostrasse una maschera per la modifica del sommario.
Ciao,
D1spR

Ciao D1spR e grazie per la tua cortese domanda.
Purtroppo la maschera di cui parli non è attivabile da aggiorna campo. L'operazione è molto più semplice di quel che si possa pensare.


(continua sotto)
promo


1 - Clicca col tasto sinistro direttamente sul sommario
2 - Poi fai "inserisci sommario" dalla voce sommario nella toolbar
3 - In Mostra livelli fino a: scegli 3
4 - Clicca su Ok

Al completamento dell'operazione dovresti vedere il sommario come serve a te.

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Siti consultati:
http://office.microsoft.com/



Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome

domenica 22 aprile 2012

Guida - Microsoft Word 2007 - Produrre file PDF da Word

Leggi il post se ti interessa come produrre un file .pdf direttamente da Microsoft Word 2007
Ultimo aggiornamento 04/02/2014

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Altre volte ci siamo occupati di come convertire file diversi in pdf o come semplicemente modificare dei file pdf ad esempio ruotandoli (vedi PDF - Come posso ruotare un pdf?). Oggi vedremo come produrre un file pdf direttamente da Microsoft Word 2007.

(continua sotto)
promo

Il formato PDF (vedi (PDF) Portable Document Format - Wikipedia) è molto utilizzato per la condivisione di documenti elettronici poiché, se costruito correttamente, è particolarmente leggero ed è indipendente da software e hardware con cui è stato generato. Per leggere un file pdf vi sono diversi programmi, quello più diffuso è pubblicato dalla casa proprietaria del formato: Adobe Acrobat Reader. Il programma è facilmente installabile e permette di visualizzare i file direttamente dal browser web (Explorer, FireFox, etc.).

Allo scopo Microsoft offre un cosiddetto plug-in (un software che va aggiunto ad un altro software) che permetterà di stampare pdf direttamente da Word. In realtà, se eseguirai quanto consiglio quì, potrai stampare ed inviare pdf come allegati in email da diversi programmi Microsoft Office 2007:
  • Microsoft Office Access 2007
  • Microsoft Office Excel 2007
  • Microsoft Office InfoPath 2007
  • Microsoft Office OneNote 2007
  • Microsoft Office PowerPoint 2007
  • Microsoft Office Publisher 2007
  • Microsoft Office Visio 2007
  • Microsoft Office Word 2007

(continua sotto)
promo

Devo inoltre sottolineare che il plug-in è compatibile con i seguenti sistemi operativi:
  • Windows Server 2003
  • Windows Vista
  • Windows XP Service Pack 2
Vediamo quali sono i passaggi per procedere all'istallazione del programma.
1 - Vai sul sito specifico della Microsoft clickando su Componente aggiuntivo di Microsoft Office 2007 Salvataggio in formato PDF Microsoft, oppure scrivendo nella barra degli indirizzi direttamente il link "accorciato" come mostrato in figura 




2 - Scarica il file clickando sul pulsante Download nella parte superiore della pagina 


3 - Dal browser (Explorer nell'immagine seguente) per salvarlo sul tuo computer dovrai clickare su Salva


4 - Scegliere la posizione in cui salvare il file (nell'esempio nell'immagine seguente ho scelto il Desktop) e clickare nuovamente su Salva



5 - Fai doppio click sul file (poco più di 900KB) SaveAsPDF.exe appena salvato per avviare il programma di installazione



6 - Segui le istruzioni visualizzate per completare l'installazione

Al corretto completamento dell'istallazione del programma potrai creare PDF direttamente da Word. Ecco i passaggi da seguire per produrre il tuo primo PDF:

7 - Dal menù Start apri Microsoft Office Word 2007




8 - Prepara un nuovo documento o aprine uno già completo per provare a salvarlo in PDF, clicka sul Pulsante Office, poi vai su Salva con Nome ed infine clicka su Pdf o Xps


9 - Scegli la posizione in cui salvare il PDF (nell'immagine il Desktop) e clicka su Pubblica per generare il  file PDF (nell'immagine doc1.pdf)



A questo punto la procedura è stata completata.
Nell'articolo ho cercato di guidarti nell'istallazione di un programma specifico per i prodotti Microsoft. In un prossimo post vedremo come creare un pdf da un programma qualsiasi con un prodotto Open Source.


(continua sotto)
promo

Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Link utili:
Siti consultati:


Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

martedì 6 settembre 2011

[Guida] Word2007 - Come vedere se in una colonna dei termini superano 10 caratteri?

Spesso mi fate domande sul pacchetto Office, e sono sempre lieto di rispondere. Purtroppo ancora non sono passato al pacchetto 2010 sul quale vorrei provare tante cose. Ma vediamo oggi di cosa parliamo.
Mi ha contattato via mail ul3Dit che mi chiede:

Ciao Vincent, seguo il tuo blog da qualche tempo e trovo molto interessanti e completi i tutorial che pubblichi. Vorrei farti una domanda su Word. Come faccio a vedere a colpo d'occhio, se in una data tabella di diverse decine di righe, in una colonna, i termini non superino i 10 caratteri?
Grazie mille.


(continua sotto)
promo



La cosa è di una semplicità estrema, e dopo che l'avrò riportata in molti penseranno: "tutto quà?". Probabilmente vi sono mille altri modi per arrivare allo stesso risultato, ma trovo questo il più semplice. Spesso la soluzione più semplice è anche la migliore.

(continua sotto)
promo
Memopal - 3GB spazio backup gratis più 500MB per te con questo invito


Rilevare questa informazione, probabilmente, ti risulta difficile per via del font che utilizzi. Per esempio supponiamo di avere la seguente tabella di esempio. Vogliamo controllare che i COGNOMI (chiedo scusa per la scarsa fantasia!) non superino 10 caratteri.


In primo luogo è necessario avere un valore di confronto.


(continua sotto)
promo


Per questa ragione aggiungo una riga tra la testata e il primo rigo. In corrispondenza della colonna COGNOME inserisco un  testo di 10 caratteri esatti (riga gialla).

Adesso seleziono l'intera colonna COGNOME e ne cambio il font. Utilizzo il font Courier New che ha la particolarità di riservare il medesimo spazio in pixel per qualsiasi carattere. Il Verdana o il Times New Roman lasciano spazi differenti e rendono molto difficile questo controllo. A colpo d'occhio si percepisce immediatamente che tutti i valori superano i 10 caratteri (nell'immagine seguente).







Alla prossima!


Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti gli aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Segui il blog su Twitter e su Facebook.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!
Link utili:


sabato 20 agosto 2011

Guida Word 2007 - Stampa a specchio di un documento

Vetrofania con MS Word e MS Paint
Ultimo aggiornamento 07/04/2014

L'estate sta finendo e per molti le ferie volgono al termine. Per quanto riguarda il blog vediamo di tornare lentamente a regime. Ho diversi post in bozza e spero di riuscire a pubblicarli al più presto. Oggi rispondo ad una domanda inoltratami sull'argomento Word che riporto di seguito:

Vorrei realizzare una vetrofania ed ho la necessità di stampare in modalità specchio. Non utilizzo programmi di grafica e vorrei risolvere questo mio problema senza utilizzare software particolari di cui non dispongo e che onestamente dovrei prima imparare ad utilizzare. Il file Word che vorrei "girare" contiene testo ed immagini. 

(continua sotto) 
promo

  



Ci siamo occupati altre volte di come ruotare un pdf  o di come convertire on-line un file in un formato diverso
Il quesito di oggi è molto interessante e purtroppo non ho trovato soluzioni comode come servizi già disponibili su internet. Partiamo col dire che le soluzioni proposte per risolvere il problema sono sostanzialmente 2:
- utilizzare dei fonts per scrivere al contrario 
- trasformare il file in un'immagine

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]

Personalmente propendo per la seconda scelta che non richiede l'individuazione di un font adatto che, non solo, riporti i caratteri orientati come si vuole, ma che sia la versione a specchio del font desiderato. Se sto scrivendo in Verdana, mi serve un Verdana rovesciato, se sto scrivendo in Arial, mi serve un Arial rovesciato, e così via...
Anche se il carattere esistesse probabilmente lo si troverebbe in una versione a pagamento. La vendita dei font è il core business di molti siti di ecommerce.

Scansiona il QR-Code quì sotto per guardare o condividere questo articolo passandolo allo smartphone, al tablet o all'iPod  touch
(continua sotto)


Di seguito approfondisco la soluzione proposta. Ho realizzato un file di esempio composto da un'immagine e da un piccolo testo sistemati in una sola pagina A4.


Per trasformare il file in immagine basterà seguire questi passaggi:
1. cliccare sul Pulsante Office
2. nel menù a tendina cliccare su Stampa
3. nel menù a tendina che si apre lateralmente cliccare su Anteprima di stampa 


L'operazione mostrerà rapidamente il documento interamente nello schermo. Lo stesso risultato si può ottenere dalle opzioni di visualizzazione, ma la parte più importante è quella che segue. Per completare la trasformazione da documento Word ad immagine utilizzeremo una funzionalità disponibile sulla maggiore parte dei PC: la cattura della schermata. 

Ci sono diversi software che permettono questa operazione, come lo Strumento di cattura di Windows Vista, ma in questo articolo, per catturare la schermata utilizzeremo il tasto Stamp (sui portatili è da abbinare al tasto Fn). Si dovrà passare poi in Microsoft Paint che fà parte della dotazione standard (Accessori) di Windows ed incollare il contenuto degli appunti. Ritagliare la parte del documento seguendo i passaggi:
4- Attivare lo strumento Seleziona di Paint
5- Selezionare l'intera pagina




6- Aprire il menù Modifica
7- Cliccare su Taglia



8- Aprire il menù File
9- Cliccare su Nuovo


10- Aprire il menù Modifica
11- Cliccare su Incolla


12- Aprire il menù Immagine 
13- Cliccare su Capovolgi/Ruota...


14- Selezionare Capovolgi orizzontalmente
15- Cliccare su OK



A questo punto l'immagine è stata girata. Si può stampare direttamente il file oppure creare un altro file Word incollarvi l'immagine e dimensionarla a piacere.
Spero di aver descritto la soluzione nel miglior modo possibile.


Alla prossima!
Se il post ti piace condividilo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!



Leggi anche: 


Siti consultati:
amazon.it/

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

venerdì 11 febbraio 2011

Guida - Word 2007: Numerazione di pagina, discontinua in un documento

Oggi rispondo ad una domanda che mi è arrivata da Gianni per vie "traverse" ;)
Ultimo aggiornamento 24/04/2014

[se non leggi bene l'articolo vai sul blog http://vincenzomiccolis.blogspot.it/ o sulla versione mobile http://bit.ly/AeHvgL]
In un documento ho impostato i numeri di pagina. La prima pagina ha numero di pagina 1. Voglio inserire tre pagine vuote, quindi senza numerazione, prima della pagina 1, senza che questa però cambi numero.

A questo scopo utilizzeremo le sezioni di Word.




(continua sotto)
promo

   

1 - Creiamo un nuovo documento word nel quale inseriamo del testo e il numero di pagina in alto a destra come nella figura seguente.



2 - Posizioniamoci avanti al testo del documento che abbiamo sulla prima riga della pagina e inseriamo 3 interruzioni di pagina dal comando relativo sulla toolbar che si vede nella figura seguente.






3 - Adesso il testo è alla pagina 4 come vediamo nella figura seguente.



4 - Dal tab Layout di pagina si clicki su Interruzioni e sotto Interruzioni di sezione si selezioni Pagina successiva come visibile nella figura sotto.



5 - Facendo doppio click sul numero di pagina appariranno le due sezioni appena separate. Si noti nella figura sotto che nella parte bassa a sinistra del foglio superiore troviamo Piè di pagina - sezione 1, mentre nella parte alta a sinistra del foglio inferiore troviamo Intestazione - sezione 2 



6 - Nella toolbar di Word cliccare sul tasto Collega a precedente come in figura sotto, per separare le sezioni. Il fatto che sia acceso indica che le sezioni sono collegate, noi dobbiamo scollegarle.





Scansiona il QR-Code quì sotto per guardare o condividere questo articolo passandolo allo smartphone, al tablet o all'iPod  touch
(continua sotto)

7 - Nella sezione uno cancelliamo il numero di pagina che sparirà anche dalle altre pagine della sezione. Selezioniamo il numero di pagina della seconda sezione e modifichiamone il formato vedi la figura seguente.



8 - Facciamo ripartire la numerazione da 1 ed il gioco è fatto!





(continua sotto)
promo

  

Come risultato dei passaggi precedenti avremo un documento Word diviso in due sezioni. All'ultima pagina troveremo il testo di esempio PAGINA1 e il numero di pagina 1 in alto a destra. Le pagine precedenti sono tutte bianche sena alcun numero di pagina. Per vedere esattamente il risultato ho pubblicato il .docx risultante. Per il link vai sotto in Risorse.


Alla prossima!
Se il post ti piace dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!

Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.


(continua sotto)
promo


DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.

martedì 13 aprile 2010

[Guida] Word 2007 - impostare la creazione automatica di un file di backup

Per ridurre il più possibile la perdita di dati durante la redazione di documenti Word, nella fattispecie versione 2007, è consigliabile impostare la creazione automatica di un file di backup. In questo modo, ad ogni salvataggio del file verrà creato un file di backup che all'occorrenza potrà essere ripristinato.

(continua sotto)
promo

1 - Cliccare su Opzioni di Word



2 - Scegliere la voce Impostazioni avanzate
3 - Con la scrollbar verticale scorrere le sezioni



4 - Fermarsi alla sezione Salvataggio
5 - Selezionare la voce Crea sempre copia di backup



Per ulteriori informazioni consultare la guida di Microsoft Office



Alla prossima!
Se ti sono stato utile ed il post ti è piaciuto dillo su Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal feed RSS ed in email.
Visita la mia pagina su Facebook. Segui @vincentmiccolis su Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la toolbar del blog... è gratis!



Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code quì sotto.




Download: Fast, Fun, Awesome